Home NT News Assistente infermiere in Sicilia, deputata Marchetta risponde a Migep – Stati Generali Oss – SHC OSS: “Apprezzabile il contributo critico e costruttivo”
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Assistente infermiere in Sicilia, deputata Marchetta risponde a Migep – Stati Generali Oss – SHC OSS: “Apprezzabile il contributo critico e costruttivo”

Condividi
Condividi

Rosellina Marchetta (foto), deputata all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), risponde con una lettera a Federazione Migep, Stati Generali Oss e SHC OSS, che nei giorni scorsi avevano espresso le proprie perplessità in merito all’interrogazione parlamentare, presentata dalla stessa Marchetta, sul recepimento dell’Accordo Stato-Regioni n. 176/CSR del 6 dicembre 2023, avente a oggetto l’istituzione del profilo professionale di assistente infermiere in Sicilia.

“Intendo esprimere il mio personale apprezzamento per il contributo critico e costruttivo da voi inviato – si legge nella lettera della deputata Marchetta -. L’interrogazione parlamentare da me presentata nasce dalla volontà di aprire un dibattito ampio, trasparente e partecipato attorno all’attuazione dell’Accordo sancito ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del Decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente l’istituzione della nuova figura dell’assistente infermiere, intesa come profilo tecnico di interesse sanitario finalizzato al rafforzamento dell’assistenza di base e alla razionalizzazione del lavoro infermieristico”.

Sempre Marchetta: “Tale interrogazione nasce dall’esigenza di favorire una riflessione istituzionale che tenga conto delle trasformazioni in atto nei servizi sanitari, delle criticità emerse nel post-pandemia e delle opportunità di crescita professionale che possano coinvolgere anche gli oss, qualora si individuassero modelli di formazione, riconoscimento e valorizzazione coerenti con i principi di equità e qualità dell’assistenza”.

E ancora: “Comprendo e rispetto le legittime perplessità espresse nella vostra comunicazione, soprattutto in merito alla necessità di una programmazione uniforme su scala nazionale, alla chiarezza delle competenze, alla qualità dell’offerta formativa e alla tutela contrattuale delle figure coinvolte. Ritengo, anzi, che tali osservazioni rappresentino un valido punto di partenza per orientare l’eventuale recepimento dell’Accordo nella Regione Siciliana in modo responsabile, coordinato e partecipato”.

Aggiunge Marchetta: “Sottolineo, inoltre, che ogni eventuale implementazione sul territorio regionale non potrà prescindere: dalla definizione di uno schema formativo rigoroso e accreditato, con adeguati standard di qualità; da un’analisi congiunta con le parti sociali e professionali, inclusi i rappresentanti degli oss; dal rispetto dei vincoli normativi europei e nazionali, in particolare per quanto concerne la proporzionalità, la coerenza con la Direttiva 2013/55/Ue e il quadro delle professioni sanitarie riconosciute”.

Conclude Marchetta: “Resto pertanto disponibile a un tavolo di confronto dedicato, volto ad approfondire il tema dell’evoluzione delle professioni socio-sanitarie e della valorizzazione degli oss all’interno del sistema sanitario regionale. Ringraziando nuovamente per il contributo di riflessione e per la sensibilità dimostrata”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Chemioterapia: controindicazioni dietetiche

I malati di cancro spesso si interrogano sulle controindicazioni dietetiche legate alla...

ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...