L’ASPeF Mantova ha indetto un avviso di pubblica selezione, per soli esami, finalizzato alla copertura di 3 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 del 19 maggio 2025.
Requisiti specifici
Per l’ammissione alla selezione indetta dall’ASPeF Mantova gli aspiranti devono avere i seguenti requisiti specifici:
- Diploma di laurea di 1° livello (classe n. 1 – Classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero titoli e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
- Iscrizione all’albo professionale per l’esercizio dell’attività di infermiere. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione alle selezioni, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Domanda di partecipazione
Per essere ammessi alla selezione indetta dall’ASPeF Mantova i candidati dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Azienda la domanda di ammissione al concorso nelle seguenti modalità:
- A mano, recandosi presso l’Ufficio Protocollo degli uffici amministrativi di ASPeF, situati in Piazzale Michelangelo n. 1 – 46100 Mantova (MN).
- Tramite Pec all’indirizzo [email protected].
- Tramite raccomandata con avviso di ricevimento (in plico sigillato) indirizzata all’Ufficio Protocollo di ASPeF, sito in Piazzale Michelangelo n. 1 – 46100 Mantova (MN).
Selezione
La commissione esaminatrice della selezione indetta dall’ASPeF Mantova dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti: 40 punti per la prova scritta; 60 punti per la prova orale.
- Prova scritta – Consisterà in una terna di temi o di test a risposta multipla inerenti alle conoscenze infermieristiche dei candidati, con particolare riferimento a pazienti anziani e/o a pazienti affetti da patologie invalidanti o in fase terminale. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 24/40.
- Prova orale – Al candidato sarà richiesta la descrizione di tecniche specifiche relative alle tematiche proposte nella prova scritta. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 36/60.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asst Pavia: concorso per 5 posti da infermiere con destinazione iniziale all’ospedale di Varzi
- Asp Seneca di San Giovanni in Persiceto (Bologna): selezione per 8 posti da oss
- Concorso per 1.287 OSS in Puglia: il Policlinico Riuniti di Foggia invia la bozza del bando
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento