L’APSP San Giuseppe di Primiero e l’APSP Valle del Vanoi, appartenenti alla provincia di Trento, hanno indetto, in forma congiunta, un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura complessiva di 10 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo indeterminato. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2025.
I posti a bando sono così distribuiti:
- Per l’APSP San Giuseppe di Primiero – 5 posti a tempo pieno (36 ore settimanali) di cui 2 riservati ai militari delle forze armate.
- Per l’APSP Valle del Vanoi – 1 posto a tempo pieno (36 ore settimanali), 1 posto a tempo parziale (27 ore settimanali) e 3 posti a tempo parziale (26 ore settimanali), di cui 1 posto riservato ai militari delle forze armate.
Alle persone assunte saranno garantiti vantaggi economici concreti, pensati per migliorare la qualità della vita lavorativa:
- Disponibilità di posti letto a titolo gratuito per i neo assunti.
- Possibilità di un pasto ridotto coperto interamente da buono pasto durante i turni lavorativi, direttamente all’interno della struttura.
- Corresponsione di premi di produttività.
- Convenzioni e scontistiche con attività e negozi del territorio.
Requisiti specifici
Per l’ammissione al concorso indetto da APSP San Giuseppe di Primiero e APSP Valle del Vanoi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado (o media inferiore).
- Attestato di qualificazione professionale di operatore socio-sanitario.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso indetto da APSP San Giuseppe di Primiero e APSP Valle del Vanoi dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
- Spedita per posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all’APSP San Giuseppe di Primiero – Viale Marconi, 19 – Pieve – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN).
- Spedita mediante corriere allo stesso indirizzo.
- Inviata tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo [email protected]. Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria, anche se effettuato all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.
Selezione
Nel caso di iscrizione di più di 50 candidati, la commissione del concorso indetto da APSP San Giuseppe di Primiero e APSP Valle del Vanoi può effettuare o far effettuare un test di preselezione sulle materie indicate nel bando per la prova scritta. Tale test è finalizzato all’ammissione alla prova scritta di un numero massimo di aspiranti pari a 50. L’eventuale preselezione potrà svolgersi nella forma di domande a risposta multipla e/o sintetica.
Nel caso di iscrizione di meno di 50 candidati la prova d’esame si articolerà in una prova scritta e una prova pratica/orale sulle materie indicate nel bando. La prova scritta potrà essere costituita da domande chiuse, aperte e a risposta multipla. La prova potrà prevedere anche un test psicoattitudinale. Gli argomenti d’esame potranno essere sviluppati anche attraverso l’analisi/simulazione di casi pratici.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asst Pavia: concorso per 5 posti da infermiere con destinazione iniziale all’ospedale di Varzi
- Asp Seneca di San Giovanni in Persiceto (Bologna): selezione per 8 posti da oss
- Concorso per 1.287 OSS in Puglia: il Policlinico Riuniti di Foggia invia la bozza del bando
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento