Home Lavoro Concorsi Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 2 posti da infermiere
ConcorsiFriuli Venezia GiuliaLavoroNT NewsRegionali

Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 2 posti da infermiere

Condividi
Asp Umberto I di Pordenone: selezione pubblica per infermieri da inserire nelle Rsa
Condividi

L’Asp Umberto I di Pordenone ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 2 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 del 29 maggio 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Umberto I di Pordenone è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica (classe L/SNT1), oppure diploma universitario di infermiere, oppure diploma o attestato equipollente al diploma universitario, oppure titolo conseguito all’estero e riconosciuto equipollente a quello italiano.
  • Iscrizione all’albo professionale degli infermieri. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di Paesi terzi consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asp Umberto I di Pordenone deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito modulo online disponibile sul Portale Unico del Reclutamento InPA (http://www.inpa.gov.it).

Selezione

In ragione del numero di domande di partecipazione al concorso indetto dall’Asp Umberto I di Pordenone l’ente potrà decidere di espletare una prova preselettiva.

L’esame del concorso indetto dall’Asp Umberto I di Pordenone consisterà in due prove scritte (una a contenuto teorico e una a contenuto pratico) e una prova orale, vertenti sulle materie indicate nel bando.

  • Prova scritta a contenuto teorico – Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica.
  • Prova a contenuto pratico – Esecuzione di tecniche specifiche e/o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale.
  • Prova orale – Colloquio attinente le discipline proposte per la prova scritta. Colloquio concernente l’area del diritto amministrativo e del lavoro. Colloquio volto alla verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese, francese e spagnolo, nonché alla verifica della conoscenza di elementi di informatica.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, vaccino a mRNA “fisso” raddoppia speranze in pazienti più gravi

Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed...

NT News

Sanità italiana: preoccupante la fotografia scattata dal CNEL nella Relazione sui servizi pubblici 2025

La Relazione sui servizi pubblici 2025 (vedi allegato), presentata dal Consiglio Nazionale...

NT NewsPugliaRegionali

Asl Foggia, raggiunto accordo per buoni pasto ai dipendenti

L’Asl Foggia ha aderito all’accordo quadro “Buoni pasto 11”, gestito dalla centrale...