Home O.S.S. ASP Reggio Emilia Città delle Persone: concorso pubblico per vari profili professionali
O.S.S.

ASP Reggio Emilia Città delle Persone: concorso pubblico per vari profili professionali

Condividi
concorso
Condividi

Procedura di selezione per la copertura di venti posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato

Il dirigente area risorse rende noto che con determinazione dirigenziale n. 2018/176 del 29 maggio 2018 è indetto avviso di procedura pubblica, ai sensi dell’art. 20 comma 1 del decreto legislativo 25 maggio 2017 n. 75, per l’assunzione a tempo indeterminato di:

  • quattro fisioterapisti (categoria D – CCNL funzioni locali); nove educatori (categoria C – CCNL funzioni locali); un animatore atelierista (categoria C – CCNL funzioni locali);
  • due assistenti educatori (categoria B posizione economica iniziale B3 – CCNL funzioni locali);
  • quattro operatori socio sanitari (categoria B posizione economica iniziale B3 – CCNL funzioni locali);

Requisiti: quelli richiesti per tutte le assunzioni della pubblica amministrazione oltre a quelli previsti dall’avviso pubblico disponibile sul sito istituzionale aziendale.

Per l’ammissione alla presente procedura sono inoltre previsti i seguenti specifici requisiti:

1) essere stato in servizio nel profilo oggetto di domanda di assunzione successivamente al 28 agosto 2015 con contratti di lavoro a tempo determinato presso l’ASP Reggio Emilia Città delle Persone ovvero presso le preesistenti ASP Rete Reggio Emilia Terza Età, ASP O.S.E.A. Opere di servizi educativi ed assistenziali, Asp SS. Pietro e Matteo;

2) essere stato reclutato a tempo determinato, nel profilo oggetto di domanda di assunzione, attingendo ad una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale – ordinaria, per esami e/o titoli, ovvero anche prevista da norme di legge anche espletata presso amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede all’assunzione;

3) aver maturato, al 31 dicembre 2017, alle dipendenze dell’ASP Reggio Emilia Città delle Persone ovvero delle preesistenti ASP Rete Reggio Emilia Terza Età, ASP O.S.E.A. Opere di servizi educativi ed assistenziali, Asp SS. Pietro e Matteo, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni.

E’ consentita la partecipazione al concorso, alle medesime condizioni previste per i cittadini comunitari, ai cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea, regolarmente soggiornanti in Italia.

Sono considerati regolarmente soggiornanti i candidati in possesso di regolare carta/permesso di soggiorno in Italia ovvero qualsivoglia documento richiesto dalle vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano.

Termine presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 12,00 del 28 giugno 2018.

Il testo integrale dell’avviso con allegato il fac-simile di domanda e con l’indicazione dei requisiti generali e specifici di ammissione e della modalità di partecipazione alla procedura è disponibile sul sito internet: www.asp.re.it sezione concorsi.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno contattare telefonicamente l’Ufficio personale di ASP «Reggio Emilia – Città delle Persone» dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 al seguente numero telefonico: 0522/328466.

Pubblicato sulla GU n.45 del 08-06-2018

Redazione NurseTimes

Bando e Fac simile domanda

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...