Home NT News Asp Palermo, 157 infermieri verso la stabilizzazione
NT NewsRegionaliSicilia

Asp Palermo, 157 infermieri verso la stabilizzazione

Condividi
Asp Palermo, 157 infermieri verso la stabilizzazione
Condividi

Stabilizzazione in vista per 157 infermieri, sette farmacisti e quattro collaboratori tecnico-informatici dell’Asp Palermo che hanno prestato servizio durante l’emergenza Covid. Il commissario straordinario Daniela Faraoni ha infatti firmato gli atti deliberativi di presa d’atto delle graduatorie, con conseguente nomina dei 166 vincitori, che a breve firmeranno il contratto a tempo indeterminato.

“Dal 2019 a oggi – fanno sapere dall’Azienda – sono 1.076 i precari stabilizzati dall’Asp Palermo, ai quali a breve si aggiungeranno altri 243 operatori (tra cui 150 oss), per un totale di 1.319 lavoratori che dal precariato sono passati al contratto a tempo indeterminato”. 

Spiega Gaetano Mazzola, responsabile del Coordinamento Sanità pubblica della Cisl Fp Palermo-Trapani: “Questo risultato è stato reso possibile dal protocollo d’intesa siglato dalla Cisl Fp con l’assessorato alla Salute ad aprile del 2023. Così si è potuto avviare questo percorso per i soggetti che avevano maturato i requisiti richiesti dall’intesa, in applicazione della direttiva attuativa regionale del Decreto Milleproroghe”.

Mazzola sottolinea come, senza questo accordo, valido per tutte le aziende sanitarie siciliane, sarebbe stato difficile avviare le stabilizzazioni: “La Cisl è stata lungimirante nel sottoscrivere l’intesa, preferendo agire in quasi solitudine, vista la contrarietà delle altre organizzazioni sindacali, e questa scelta si è rivelata vincente. Adesso si deve raggiungere il traguardo definitivo, che riguarda tanti lavoratori in attesa di essere stabilizzati. Con questo obiettivo abbiamo chiesto un incontro all’assessorato regionale alla Salute, affinché si aumenti il tetto di spesa per prevedere nuove assunzioni e procedere più speditamente alle stabilizzazioni”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...