Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina ha avviato il progetto PL11 nel setting scolastico, con l’obiettivo di contrastare precocemente le malattie croniche non trasmissibili, in particolare quelle cardiovascolari e oncologiche, attraverso azioni rivolte al personale scolastico.
Il progetto, voluto dalla direzione strategica dell’Asp Messina si inserisce nel solco delle politiche sanitarie orientate alla promozione attiva della cultura della prevenzione nei contesti di vita e di lavoro. La prima tappa operativa si è svolta all’Istituto comprensivo “Mazzini”. A presentare il progetto, durante la conferenza preliminare, sono stati Chiara Schirò, referente dell’Unità Educare e promuovere salute, e Giuseppe Ruggeri, dirigente medico, mentre Eliana Tripodo, dirigente medico del Centro gestionale screening, ha illustrato gli aspetti clinico-scientifici legati alla prevenzione cardiovascolare e oncologica.
Nell’occasione è stato effettuato lo screening cardiovascolare su 18 operatori. Inoltre sono stati suggeriti la prenotazione di mammografie, lo screening del colon retto e quello ginecologico. Alla compilazione del questionario di rischio sono seguite le visite cardiologiche.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Asp Messina riconosce primariato degli infermieri
- Asp Messina, arriva la Struttura complessa per infermieri e ostetriche
- Nursind Messina: “Buoni pasto ancora negati dall’Asp agli operatori sanitari”
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento