L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di 4 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato, di cui uno riservato ai volontari delle forze armate e uno agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile universale o
nazionale senza demerito. Per candidarsi c’è tempo fino al 10 ottobre 2025.
Requisiti specifici
Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Laura Rodriguez sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di infermiere (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica L/SNT1), ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi o attestati riconosciuti equipollenti ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici impieghi.
- Titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con decreto del ministero della Salute.
- Iscrizione all’Ordine professionale. L’iscrizione al corrispondente albo/ordine professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso.
Domanda di partecipazione
Gli interessati al concorso indetto dall’Asp Laura Rodriguez potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento (www.InPA.gov.it), previa registrazione al Portale stesso e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae.
Selezione
Le prove d’esame del concorso indetto dall’Asp Laura Rodriguez sono le seguenti:
- Prova scritta consistente in domande a risposta multipla e/o sintetica e/o domande aperte sulle tematiche indicate nel bando e/o in una simulazione o soluzione di casi a contenuto teorico-pratico sulle medesime tematiche.
- Prova orale consistente in un colloquio che ad oggetto domande riguardanti le medesime materie e/o tematiche oggetto della prova scritta e volto ad accertare l’attitudine, le conoscenze e le competenze del candidato con riferimento alle attività che è chiamato a svolgere. A tal fine la commissione prenderà spunto anche da esperienze formative e lavorative indicate nel curriculum vitae del candidato. Inoltre sarà oggetto di valutazione l’effettiva capacità di risolvere problemi ed elaborare soluzioni in ordine alle rispettive competenze nell’ambito del proprio contesto lavorativo.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Fonte: Asp Laura Rodriguez di Bologna
Articoli correlati
- La C.A.S.A. di Schio (Vicenza): concorso per 10 posti da oss
- Servizi alla Persona Longarone Zoldo: selezione per inserimento di oss
- Asp Umberto I di Pordenone: avviso di pubblica selezione per infermieri
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento