Home Regionali Campania Asl Napoli 1 Centro, indetto un concorso per l’assunzione di 350 oss. Ma altri 300 restano a casa
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Napoli 1 Centro, indetto un concorso per l’assunzione di 350 oss. Ma altri 300 restano a casa

Condividi
Asl Napoli 1 Centro, 250 lavoratori rischiano di restare a casa: la protesta degli oss
Top view hand and alarm clock
Condividi

Sono circa 300 gli operatori socio-sanitari che alla fine del mese di ottobre perderanno il lavoro perché l’Asl Napoli 1 Centro ha deciso di rescindere con un anno e mezzo d’anticipo il contratto di affidamento al consorzio Gesco, internalizzando il servizio. Si tratta di personale specializzato che presta servizi di cura a sofferenti psichici, anziani, ma anche in alcuni ospedali cittadini. Una decisione che il 7 ottobre scorso aveva indotto circa 150 oss interessati a occupare per protesta il Maschio Angioino.

Si tratta degli stessi oss che hanno sopperito alle carenze della sanità pubblica durante il periodo Covid, quando a centinaia furono inviati nei reparti per fronteggiare l’emergenza pandemica. La vicenda avrà anche risvolti amministrativi, come è logico che sia per un appalto pubblico interrotto, unilateralmente, prima della scadenza naturale.

Intanto la stessa Asl Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l’assunzione di 350 oss, i quali andranno a sostituire i dipendenti che saranno licenziati. Intervistato da Fanpage.it, il direttore dell’Azienda sanitaria, Ciro Verdoliva, ha dichiarato: “I lavoratori e i sindacati di questo settore hanno ottenuto una nota dal Consiglio regionale in cui si chiariva bene la possibilità di accedere a un concorso con una riserva del 50% per chi ha lavorato in determinati anni. Abbiamo esaurito le graduatorie esistenti per poter bandire un concorso. Avendo assunto l’Asl circa 350 oss, non è possibile coprire lo stesso posto di lavoro con due persone”.

“Quando il pubblico assume è sempre una cosa buona – replica, sempre su Fanpage.it, Giacomo Smarrazzo, presidente Gesco –. La sanità campana ha bisogno di questo e di molto altro, perché il malfunzionamento e le carenze sono sotto gli occhi di tutti. Qui, però, non si tratta di un potenziamento, bensì di una sostituzione. I nostri 300 oss vengono sostituiti da quelli assunti dall’Asl Napoli 1 Centro, e in questa sostituzione si perde il bagaglio di competenze, professionalità e relazioni con i pazienti”.

Insomma, se è vero che le assunzioni nella sanità pubblica rappresentano un’azione positiva, è vero pure che nel frattempo 300 oss resteranno a casa, e le stime sulla loro possibilità di assorbimento nel concorso pubblico è solo potenziale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...

Legge di Bilancio: le misure per sanità e sociale
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri

Dopo la prima bozza (art. 68) la versione definitiva (art. 69) separa...

Opi Cosenza, Sposato “Non creiamo allarmismi sul Coronavirus”
CalabriaNT NewsRegionali

OPI Cosenza cancella 400 iscritti morosi: deciso gesto di rigore e trasparenza

Il presidente Fausto Sposato: «Non è una punizione ma un atto dovuto»...