Home Regionali Campania Asl Napoli 1 Centro, medici preoccupati per la tenuta dei pronto soccorso: proclamato lo stato di agitazione
CampaniaMediciNT NewsRegionali

Asl Napoli 1 Centro, medici preoccupati per la tenuta dei pronto soccorso: proclamato lo stato di agitazione

Condividi
Medici, nuovo sciopero il 18 dicembre: lo proclamano Aaroi-Emac, Fassid e Fvm
Condividi

“Profonda preoccupazione per la tenuta dei pronto soccorso aziendali, prossimi ormai al collasso dopo anni di progressivo svuotamento delle risorse umane e di sostanziale inerzia della direzione generale nell’affrontare e risolvere la crisi”. A esprimerla sono i rappresentanti di Anaao Assomed, Cimio-Fesmed-Anpo, Aaroi Emac, Cgil Fp Medici e Dirigenti sanitari, Fvm, Federazione Cisl Medici e Uil Fpl Medici, dopo l’assemblea della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie dell’Asl Napoli 1 Centro.

“Tranne qualche sporadico intervento – si legge in una nota -, che alla fine ha aggravato il problema, il direttore generale ha ritenuto sull’argomento di ignorare le proposte e le richieste di incontro del sindacato, limitandosi a opporre incomprensibili rifiuti alle nostre richieste di cercare di dare almeno un giusto e doveroso riconoscimento economico ai pochi operatori rimasti, ridotti ormai allo stremo”.

Continua la nota: “Inoltre, nonostante il Regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali sia stato adottato nel mese di luglio 2023, non risulta ancora applicato, nonostante tanti dirigenti abbiano maturato da anni il diritto all’assegnazione degli incarichi professionali di alta specializzazione e di altissima professionalità previsti dal Ccnl. Anche la retribuzione di risultato relativa all’anno 2022 non è stata ancora erogata”.

E ancora: “Tutto ciò determina un ingiusto danno economico e di crescita professionale. Si richiede pertanto l’immediata assegnazione degli incarichi professionali così come indicato nel Regolamento e, qualora vi fossero ulteriori impedimenti, l’individuazione dei direttori medici di presidio quali responsabili del completamento delle procedure”.

Concludono i sindacati: “Questa azienda viene costantemente meno ai suoi doveri di informazione e confronto: ad oggi la contrattazione Integrativa è di fatto sospesa, dopo essere partita con notevole e ingiustificato ritardo, mentre i dati, richiesti ormai da anni, sulla consistenza di organico nei vari reparti e sugli eventuali residui per ciascun fondo con l’utilizzo analitico delle risorse per ciascuno fondo (posizione, risultato, disagio), con i relativi importi erogati, non sono mai stati forniti. Per questi e altri motivi, compresa la mancata erogazione del fondo Inail, è proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie dell’Asl Napoli 1 Centro”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...