Home Lavoro Concorsi Asl 4 (Chiavari) e Asl 5 (La Spezia): concorso unificato per 100 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Asl 4 (Chiavari) e Asl 5 (La Spezia): concorso unificato per 100 posti da infermiere

Condividi
Condividi

In Liguria l’Asl 4 (Chiavari), a seguito degli accordo con l’Asl 5 Spezzino, ha indetto un concorso pubblico a gestione unificata, per titoli ed esami, finaliuzzato alla copertura di 100 da infermiere a tempo indeterminato, equamente distribuiti tra le due Aziende (50 per l’Asl 4 e 50 per l’Asl 5), con obbligo per i candidati di scegliere una sola delle due Aziende al momento della domanda. Per ogni Azienda, sulla base dell’opzione espressa dai candidati, sarà redatta una separata graduatoria di merito. La scadenza per l’invio della domanda è il 18 dicembre 2025.

Requisiti specifici

Possono partecipare al concorso unificato indetto dall’Asl 4 coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di laurea di primo livello abilitante alla professione sanitaria di infermiere (Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica L/SNT1); ovvero diploma universitario nel corrispondente profilo (D.M. Sanità n. 745 del 14/09/1994); ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti, ai sensi del decreto del ministero della Sanità 27 luglio 2000, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici; ovvero titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano. I candidati in possesso di titolo accademico conseguito all’estero sono ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente, ovvero sia stata attivata dal candidato la predetta procedura di equivalenza.
  • Iscrizione all’albo professionale di competenza degli esercenti le professioni sanitarie. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso unificato indetto dall’Asl 4 deve essere prodotta, pena esclusione, unicamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://asl4liguria.iscrizioneconcorsi.it, seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

Le prove d’esame del concorso unificato indetto dall’Asl 4 sono le seguenti:

  • Prova scritta – Verterà su materie relative alle specifiche attività del profilo professionale oggetto del concorso e potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica ovvero di quiz a risposta multipla. La prova scritta potrà avere contenuto anche teorico-pratico. Il superamento della prova scritta, e la conseguente ammissione alla prova pratica, è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
  • Prova pratica – Soluzione di quesiti a risposta multipla tesi alla verifica delle conoscenze delle tecniche e delle prestazioni infermieristiche ed assistenziali ovvero alla risoluzione di casi assistenziali. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
  • Prova orale – Colloquio sulle materie inerenti al profilo a concorso. Nel corso della prova orale si procederà, altresì, all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e al colloquio per la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Irccs San Martino di Genova: concorso per 294 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Policlinico San Martino di Genova: concorso unificato per 641 posti da infermiere

L’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, agendo come ente gestore unificato...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Malattie autoimmuni, sviluppati nuovi anticorpi in grado di inibire l’infiammazione

Un gruppo di ricerca internazionale diretto dall’Università del Michigan (UMC) di Utrecht,...

NT News

Usa, è bufera sulla donazione di organi: ordinato espianto da paziente vivo?

Il paziente è vivo, ma l’espianto degli organi prosegue. Un caso a...

NT News

Cure palliative: gli obiettivi della neonata Associazione Nazionale degli Assistenti Spirituali

La Federazione Cure Palliative (FCP) e la Società Italiana di Cure Palliative (SICP) hanno di recente...