Asl 3 Liguria: avviso pubblico per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato di 100 infermieri
In attuazione della deliberazione del Direttore Generale n° 638 del 1/12/2021 è indetto Avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di n. 100 CPS Infermieri per garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria in ragione delle necessità straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del Covid-19
Pubblicato sul sito internet aziendale www.as13.liguria.it dal 2/12/2021. Data di scadenza del termine per la presentazione delle domande il 10° giorno successivo alla data di pubblicazione e cioè entro il 13/12/2021.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE GENERALI:
a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e loro. familiari, in possesso di un regolare titolo di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero i cittadini di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria;
b) idoneità fisica all’impiego: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego con osservanza delle norme in tema di categorie protette sarà effettuato, a cura dell’Azienda, prima dell’immissione in servizio, ai sensi del D.lgs. 9.04.2008 n. 81;
c) età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
d) godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
e) non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni.
Costituiscono motivo di esclusione:
- il mancato possesso di anche solo uno dei requisiti prescritti o la mancata
- autocertificazione degli stessi; la mancata sottoscrizione della domanda;
- l’invio della domanda fuori tempo utile; la mancata presentazione della copia fotostatica di un documento d’identità personale in corso di validità.
Redazione NurseTimes
Allegato
- “Portatelo al Policlinico o sparo!”: minacce di un infermiere ai colleghi del 118. Opi Napoli annuncia provvedimenti
- Svolta nella medicina: arriva il sangue artificiale che può salvare milioni di vite
- Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
- Lazio, 9 milioni ai medici del pronto soccorso: gli infermieri esclusi, monta la protesta
- Strage di Bologna (2 agosto 1980), così nacque il 118. L’intuizione dell’infermiere-pioniere Marco Vigna
Lascia un commento