Home Specializzazioni APSILEF: Aperto il registro Nazionale dei Professionisti sanitari legali e forensi
Specializzazioni

APSILEF: Aperto il registro Nazionale dei Professionisti sanitari legali e forensi

Condividi
Condividi

L’Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e ForensiAPSILEF nasce a fine 2015 e ha l’obbiettivo principale nella rappresentanza e nel supporto di tutti i professionisti sanitari legali e forensi. Ha un’organigramma ben chiaro che prevede, a livello territoriale, l’istituzione di gruppi regionali. L’APSILEF sta proseguendo il suo cammino di crescita associazionistica e di supporto professionale raggiungendo gli scopi e gli obiettivi che si era prefissata.

Infatti, qualche giorno fa, ha istituito il Registro dei Professionisti Sanitari Legali e Forensi. Tale registro comprende tutti i professionisti sanitari in possesso della specializzazione nella materia legale e forense ed è facilmente accessibile dal sito istituzionale (www.apsilef.it).

Possono diventare soci coloro che operano attivamente e/o hanno interesse a promuovere e tutelare la cultura legale e forense di tutte le professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo e che:

  • intendono sviluppare la cultura legale e forense delle professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo in conformità agli orientamenti nazionali ed internazionali;
  • intendono contribuire con la propria attività personale a migliorare la qualità delle professioni sanitarie italiane in ambito professionale, scientifico, socio‐sanitario e legislativo;
  • intendono collaborare e/o prestare la propria opera per sostenere lo sforzo dell’Associazione nel perseguimento dei suoi scopi.

L’ammissione è subordinata all’approvazione del Comitato di Garanzia. Per richiedere l’ammissione è necessario inviare istanza a socio ordinario, corredata dal proprio curriculum vitae et studiorum aggiornato unitamente alla certificazione/copia attestato specialistico al presidente dell’associazione, dott.ssa Mara Pavan. Le istanze ammesse, sottoposte a verifica dei requisiti a cura del Comitato di Garanzia, sono convalidate da specifica deliberazione del Consiglio Direttivo Nazionale.

Grazie a questi requisiti, APSILEF, garantirà le competenze dei propri associati iscritti al registro dei Professionisti Sanitari Legali e Forensi presso enti e/o istituzioni.

Si apre, dunque, una nuova finestra, capace di permettere l’accrescimento professionale e formativo di tutti i sanitari legali e forensi, nel panorama nazionale.

Carmelo Rinnone

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...