Home Studenti Laurea Magistrale “Approccio Lean alla gestione delle emergenze ospedaliere: standardizzazione dei carrelli d’urgenza per l’ottimizzazione dei flussi operativi”
Laurea MagistraleNT NewsStudenti

“Approccio Lean alla gestione delle emergenze ospedaliere: standardizzazione dei carrelli d’urgenza per l’ottimizzazione dei flussi operativi”

Condividi
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un project work a cura di Ilenia Santeramo, studentessa del corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche all’Università degli Studi di Bari. Di seguito l’abstract. In allegato il testo completo.

Abstract

Il presente studio si concentra sull’analisi e sull’ottimizzazione dei flussi operativi legati alla gestione delle emergenze nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Barletta, che rappresenta un aspetto cruciale del lavoro quotidiano. Il personale medico e infermieristico è frequentemente chiamato a intervenire in altre aree del nosocomio, per affrontare situazioni critiche che richiedono l’immediata disponibilità di attrezzature d’emergenza, come il carrello delle urgenze.

L’osservazione delle dinamiche assistenziali durante le emergenze intraospedaliere ha evidenziato come il personale della Rianimazione debba ricorrere al trasporto del proprio carrello nei reparti in cui si viene chiamati a gestire un’urgenza. Ciò ha suggerito la necessità di implementare carrelli delle urgenze standardizzati anche nei reparti non intensivi, al fine di ottimizzare i tempi di risposta e garantire uniformità negli interventi. La ricerca, infatti, esamina le criticità associate ai tempi di risposta e alla gestione del carrello durante le emergenze, identificando i principali fattori di inefficienza nella mancanza di standardizzazione.

Tale studio esplora i benefici operativi di una standardizzazione dei carrelli nei reparti ospedalieri, con l’obiettivo di ridurre i tempi di intervento e ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane. I risultati suggeriscono che la standardizzazione dei carrelli non solo migliora l’efficienza nella gestione delle emergenze, ma consente anche un maggiore controllo nell’organizzazione delle risorse umane e materiali.

ALLEGATO: “Approccio Lean alla gestione delle emergenze ospedaliere: standardizzazione dei carrelli d’urgenza per l’ottimizzazione dei flussi operativi”

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Depressione: nuove speranze di cura dalla glicina
CittadinoNT NewsPiemonteRegionaliSalute Mentale

Depressione, scoperto il meccanismo che “spegne” i neuroni delle emozioni. Lo studio del NICO (UniTorino)

Una nuova ricerca condotta dal Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) dell’Università di...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 67 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli, prova scritta e prova...