Home Regionali Marche Ancona, prese a pugni e testate due infermieri: condannato 19enne
MarcheNT NewsRegionali

Ancona, prese a pugni e testate due infermieri: condannato 19enne

Condividi
Ancona, Martina non ce l'ha fatta: il Covid miete un'altra giovane vittima
Condividi

E’ stato condannato a un anno e due mesi per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, con pena sospesa, il 19enne Nicolas Cardinali, arrestato quattro mesi fa, dopo aver brutalmente aggredito due infermieri al Pronto soccorso dell’ospedale di Torrette di Ancona, scagliandosi poi anche contro i carabinieri intervenuti per riportare la calma. La sentenza è arrivata ieri in giudizio abbreviato, prosieguo della direttissima espletata a seguito dell’arresto.

La notte del 18 febbraio scorso il giovane, figlio dell’assessore comunale Orlanda Latini, aveva preso a pugni e a testate in faccia due infermieri, che riportarono dieci giorni di prognosi ciascuno. Entrambi sono stati risarciti e hanno rimesso la querela. Per dimostrare il proprio pentimento l’aggressore ha effettuato una donazione simbolica di 300 euro all’ospedale di Ancona, che a sua volta girerà la somma a un ente benefico. Dopo l’arresto aveva chiesto scusa anche all’Arma.

Ma cosa successe quella notte al Pronto soccorso di Ancona? Stando alla ricostruzione dei fatti, Cardinali voleva entrare per forza nelle salette interne, dove si trovava un suo amico, minorenne, rimasto ferito poco prima in un incidente stradale per un presunto tentativo di rapina a cui lo stesso Cardinali avrebbe assistito. Il personale sanitario non poteva lasciarlo passare e lui reagì con violenza, prendendo a calci la porta d’ingresso, per poi minacciare e colpire i due infermieri.

Nemmeno i carabinieri riuscirono a calmare il 19enne, che continuò ad alzare le mani, rifiutandosi di fornire le proprio generalità e tentando di darsi alla fuga quando i militari provarono a fermarlo. Per “ammorbidirlo” si rese necessario l’uso del taser, a cui fecero seguito l’arresto e, dopo la convalida, l’obbligo di firma come misura cautelare.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...