Home NT News Alessandria, dito reciso alla neonata: per il medico legale è “colpa di infermiera e OSS”
NT NewsPiemonteRegionali

Alessandria, dito reciso alla neonata: per il medico legale è “colpa di infermiera e OSS”

Condividi
Condividi

Per la perizia del medico legale incaricato dal pubblico ministero di Alessandria, non ci sono dubbi: “imperizia, imprudenza e negligenza” per l’infermiera e l’operatrice socio sanitaria coinvolte.

Era sabato 28 maggio 2016 quando una operatrice socio sanitaria, nel reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Alessandria, commise un errore di distrazione imperdonabile: mentre era intenta a tagliare una garza ‘incerottata’ con cui l’ago butterfly di una flebo era fissato alla manina di una neonata, ha accidentalmente tagliato una falange e mezzo del dito indice alla piccola (VEDI articolo).

Trasportata d’urgenza all’Ospedale Regina Margherita di Torino, i chirurghi cercarono di riattaccare la parte recisa con un intervento di microchirurgia, ma l’intervento non ebbe successo.

A distanza di quasi 8 mesi, la perizia del medico legale Y ao chen, incaricato dal pubblico ministero di Alessandria di accertare “le cause delle lesioni” alla povera bambina, lascia ben pochi dubbi: nella “condotta assistenziale” delle due indagate, l’OSS Anna Maria Felisati e l’Infermiera Loretta Scotti, “Si ravvisano imperizia, imprudenza e negligenza”.

E più di preciso, riferendosi all’azione che ha causato l’amputazione traumatica: “…una prestazione sanitaria imperita, imprudente e negligente svolta dalla operatrice socio sanitaria, che ha eseguito il taglio, e dall’infermiera, che non ha adeguatamente pianificato la procedura di rimozione della fasciatura”.

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’infermiera aveva la piccina in braccio mentre l’OSS, armata di ‘forbicioni’, cercò di tagliare le bende. Ma in un attimo, insieme ad esse, anche il ditino cadde a terra.

La bimba, di nome Stella, non è mai stata in pericolo di vita. Però la dottoressa Yao Chen ha specificato che, purtroppo, “è presente una menomazione anatomica al secondo dito della mano destra tale da far presumere un indebolimento permanente”.

La palla passa ora al pm Gasparini: bisognerà infatti attendere le sue valutazioni e le successive richieste che deciderà di avanzare rispetto ad un’imputazione di lesioni colpose.

Alessio Biondino

Fonte: Il Secolo XIX

Immagini: Pixabay

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...