Indizione di concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di n. 700 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Professionale Sanitario-Infermiere-cat. D, di cui n. 147 riservati ai volontari delle ff.aa. congedati senza demerito dalle ferme contratte, ai sensi dell’art. 1014, comma 3, del d.lgs. n. 66/2010, per le Aziende, Enti ed Istituti del Servizio Sanitario Regionale della Liguria.
I posti verranno assegnati come di seguito riportato

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio e pertanto non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande e con modalità diverse da quella sopra specificata e deve avvenire entro e non oltre le ore 12 (ora italiana) del 30 giomo successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giomo sia festivo il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
La domanda di ammissione alla presente procedura dovrà essere esclusivamente prodotta tramite procedura telematica, con le modalità di seguito specificate entro e non oltre il termine perentorio come sopra fissato, pena esclusione. L’Azienda declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni da parte del candidato o da mancata o da tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on-line sul sito https://concorsi – alias.regione.liguria.it
La delibera n. 385 del 13.10.2021 dovrà essere prima pubblicata sul Bur Liguria, successivamente sulla G:U.R.I.. Solo allora sarà possibile inviare la domanda di partecipazione.
Redazione NurseTimes
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Tribunale di Cosenza riconosce il diritto ai buoni pasto per tutti i turnisti oltre le sei ore
- Coina: “Sanità italiana sempre più alla deriva. Senza investimenti veri sui professionisti, non saremo in grado di affrontare le sfide future”
- Mangiacavalli (Fnopi): “È il momento dell’infermiere di famiglia e comunità. Indispensabile attivare formazione specialistica”
- Malattie croniche, Iss: “Il 18% degli adulti e il 57% degli over 65 ne ha una”
- Inappropriatezza assistenziale, rischio infettivo e responsabilità professionale: la detersione fecale non rientra nel profilo dell’infermiere
Lascia un commento