Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di serie A e di serie B”, richiesta di intervento urgente per evitare disparità retributive. De Palma: “Nessuna interpretazione può ridurre ciò che la legge ha previsto per riconoscere il lavoro degli infermieri”
ROMA, 14 NOV 2025 – Il Nursing Up chiede un intervento immediato dopo la Risposta n. 272/2025 dell’Agenzia delle Entrate, che – secondo l’effetto pratico che sta producendo – rischia di escludere dal beneficio fiscale del 5% alcune ore di straordinario svolte dagli infermieri del Servizio sanitario nazionale.
Si tratta, in particolare, delle ore prestate dopo il richiamo dalla pronta disponibilità o durante attività elettorali, che nel CCNL Sanità sono considerate senza alcuna ambiguità lavoro straordinario a tutti gli effetti.
“Lo straordinario è straordinario, sempre”
«Un’ora di lavoro oltre il turno – afferma il presidente del Nursing Up, Antonio De Palma – è straordinario, punto. Non esistono straordinari “di tipo diverso”, né ore che valgono di più o di meno. È la legge stessa che ha previsto l’agevolazione fiscale per tutto il lavoro straordinario degli infermieri, senza distinzioni».
Il contratto dice una cosa sola: tutto lo straordinario è straordinario
Il sindacato ricorda che il D.Lgs. 66/2003 e il CCNL del Comparto Sanità definiscono lo straordinario in modo unitario, includendo anche le ore svolte dopo la chiamata dalla pronta disponibilità.
«Non c’è alcuna norma – continua De Palma – che separi le ore extra in categorie diverse. Se il legislatore avesse voluto farlo, lo avrebbe scritto.
Interpretazioni che differenziano ciò che il contratto considera identico creano solo incertezza e confusione nei reparti».
Il rischio concreto: reparti più fragili e infermieri penalizzati
Il Nursing Up sottolinea che una lettura non uniforme della norma:
- crea disparità tra lavoratori che svolgono la stessa prestazione;
- scoraggia la pronta disponibilità, indispensabile per far funzionare sale operatorie, urgenze e servizi notturni;
- rende ancora più difficile garantire i turni, in un momento di carenze croniche di personale.
«Non possiamo permettere – aggiunge De Palma – che proprio le attività piu delicate vengano trattate come “straordinario di serie B”.
Questo avrebbe un impatto negativo su tutto il sistema sanitario».
“Le aziende applichino la legge correttamente. Siamo pronti a sostenere i lavoratori”
Il Nursing Up invita le Aziende sanitarie a:
- applicare l’imposta sostitutiva al 5% a tutte le ore di straordinario previste dal contratto;
- garantire pagamenti chiari e senza ritardi;
- evitare interpretazioni che non trovano riscontro nel CCNL.
«Siamo pronti – dice De Palma – a fornire supporto ai nostri iscritti in ogni caso in cui un loro diritto economico venga messo in discussione».
“Serve un chiarimento immediato: la professione non può subire un’altra incertezza”
Il Nursing Up chiede ai Ministeri competenti un chiarimento definitivo affinché la norma venga applicata in modo uniforme in tutto il Paese.
«Gli infermieri – conclude De Palma – non chiedono trattamenti di favore. Chiedono solo che sia applicata la legge così com’è stata scritta: il 5% spetta a tutto lo straordinario, senza eccezioni non previste.
Creare distinzioni significherebbe indebolire ancora una volta una professione già allo stremo e mettere in difficoltà i servizi sanitari».
Redazione NurseTimes
Articoli correlati
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Milioni di euro da restituire per gli straordinari, Fials Lombardia: “Un’ingiustizia. Intervenga il Governo”
- Flat tax del 15% su straordinari di medici e infermieri: conosciamo meglio l’imposta sostitutiva introdotta dal Decreto liste d’attesa
- Agenzia delle Entrate: giro di vite sugli straordinari degli infermieri. L’esclusione dalla tassazione agevolata è una beffa
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento