La Legge di Bilancio 2026, all’articolo 126, prevede una norma finalizzata a potenziare i controlli sui sul ricorso ai benefici della Legge 104 da parte dei dipendenti pubblici. A tal fine la Manovra chiama a raccolta tutto il personale medico alle dipendenze dello Stato, che potrà essere coinvolto dall’Inps nella verifica dei requisiti per la fruizione, ad esempio, di permessi e congedi lavorativi.
A partire da prossimo 1° gennaio, su richiesta dei datori di lavoro, l’Inps potrà dunque chiedere supporto al personale di Asl, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura pubblici, aziende ospedaliere universitarie integrate con il Ssn, ma anche ai medici della sanità militare (Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Carabinieri) con il grado di Ufficiale..
La cornice delineata dalla Manovra sarà completata da specifiche regole attuative. La norma prevede infatti che, con decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, siano stabilite le modalità di attuazione delle nuove modalità di controllo. Al momento, però, non vi sono ulteriori dettagli sulle modalità di controllo nei confronti dei dipendenti pubblici che si avvalgono dei benefici previsti dalla Legge 104, così come sulle casistiche specifiche per le quali l’Inps potrà chiamare in campo il personale medico.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Manovra 2026: assunzioni e aumenti in busta paga per medici e infermieri. Ecco i numeri
- Manovra 2026, Schillaci: “In arrivo 20mila infermieri in più rispetto al turnover naturale. Alle Regioni il compito di assumere”
- Manovra 2026, Meloni: “Vogliamo rafforzare sanità. Assumere circa 6.300 infermieri e 1.000 medici”
- Il Governo Meloni vara la manovra: investimenti da 28 miliardi in sanità
- Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento