La Legge di Bilancio 2026, all’articolo 126, prevede una norma finalizzata a potenziare i controlli sui sul ricorso ai benefici della Legge 104 da parte dei dipendenti pubblici. A...
In Trentino l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (Apran) ha firmato un’intesa con i sindacati dei dirigenti medici e sanitari. Si tratta di...
Dopo sei mesi di attesa, il nuovo meccanismo del taglio del cuneo fiscale sarà applicato anche ai dipendenti pubblici. A partire da giugno...
Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale (Aran) conferma che la flessibilità della pausa pranzo spetta esclusivamente al...
Nella nota del 7 aprile pubblicata da NoiPA, il sistema del ministero dell’Economia che gestisce le buste paga dei dipendenti pubblici, non c’è...
A partire dal mese di aprile i dipendenti pubblici vedranno un incremento nelle loro buste paga grazie all’attivazione della nuova indennità di vacanza...
I dipendenti pubblici potranno restare al lavoro fino a 70 anni per il tutoraggio o l’affiancamento dei nuovi assunti. A fronte del trattenimento...
Con il messaggio n. 1643 del 29 aprile 2024, in ottemperanza all’art. 45 del decreto legge n. 73 del 21 giugno 2022, l’Inps...
E’ una sentenza dall’impatto enorme, la numero 4/2024 della Corte Costituzionale, che di fatto ripristina un incremento di stipendio connesso all’anzianità per i dipendenti...