Home Regionali Campania ASI Campania: una nuova guida per valorizzare l’identità professionale dell’infermiere
CampaniaNT NewsRegionali

ASI Campania: una nuova guida per valorizzare l’identità professionale dell’infermiere

Condividi
Condividi

In Campania si rinnova l’impegno per la crescita e la valorizzazione della professione infermieristica con la nascita del nuovo direttivo ASI Campania, affidato al presidente Alessandro Marino e alla vicepresidente Anna Arnone. Un gruppo giovane e determinato, che si pone l’obiettivo di dare voce agli infermieri campani e rafforzare la loro identità professionale.

L’associazione intende proseguire lungo il solco tracciato da Marisa Cantarelli (foto), straordinaria maestra e punto di riferimento per tutta la comunità infermieristica italiana, che ha dedicato la sua vita a definire e consolidare il profilo professionale dell’infermiere.

Tra le priorità del nuovo ASI Campania vi saranno quelle di: promuovere la formazione permanente come strumento di crescita e di innovazione; rafforzare la consapevolezza identitaria degli infermieri, valorizzandone autonomia e responsabilitá; favorire la collaborazione tra professionisti e istituzioni, per un’assistenza più efficace e vicina ai bisogni delle persone; creare una rete territoriale che sia di sostegno e di sviluppo per la professione; favorire uno spazio d’ascolto per i professionisti sanitari attraverso lo strumento prezioso della medicina narrativa per raccogliere esperienze, vissuti, emozioni e storie dei percorsi personali che arricchiscono il lavoro quotidiano degli infermieri.

Il presidente Marino ha dichiarato: “ASI Campania vuole essere uno spazio di crescita e confronto, un punto di riferimento per tutti i colleghi che credono nella professione e nei suoi valori fondamentali”.

La vicepresidente Arnone ha aggiunto: “Il direttivo di ASI Campania si incentra sul dare forza all’identità dell’infermiere, costruendo un percorso che unisca tradizione e innovazione. Il pensiero di Marisa Cantarelli sarà la bussola che guiderà il nostro lavoro”.

Con questa nuova guida, ASI Campania si apre a una stagione di impegno, progetti e rinnovamento, nel segno della valorizzazione professionale e della continuità con l’eredità lasciata da Marisa Cantarelli, mettendo al centro l’ascolto, la relazione e la cura di chi si prende cura.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infarto: nuove terapie e strategie di prevenzione grazie a uno studio sulle placche aterosclerotiche
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, studio REBOOT mette in discussione l’efficacia dei beta-bloccanti

Lo studio REBOOT, pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato all’ultimo Congresso...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Meningite B e Hpv: in Italia coperture insufficienti tra gli adolescenti

“Proteggere gli adolescenti da malattie gravi e prevenibili con i vaccini resta...

Melanoma, Aifa approva rimborsabilità di nuovo trattamento
CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma: casi più che raddoppiati in 20 anni. Preoccupa l’aumento tra i giovani

Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale,...