Home Cittadino Parrucche per pazienti oncologici in Puglia: nuovo regolamento per l’erogazione di contributi
CittadinoNT NewsOncologiaPugliaRegionali

Parrucche per pazienti oncologici in Puglia: nuovo regolamento per l’erogazione di contributi

Condividi
Condividi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato un nuovo regolamento in materia di contributi per l’acquisto di parrucche da destinare a pazienti oncologici. Il testo del regolamento è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.

Il R.R. 7 (“Regolamento per la concessione dei contributi a sostegno dell’acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e a favore di persone affette da alopecia, attuativo della legge regionale 2 maggio 2017, n. 8 come modificata dall’art. 138 della legge regionale 31 dicembre 2024, n. 42/2024”) disciplina le modalità di erogazione dei contributi in favore delle Asl per il rimborso dei costi sostenuti da pazienti affetti da alopecia di origine tumorale o scaturente da altra malattia certificata da un medico specialista.

“Affrontare i cambiamenti del proprio corpo è una sfida quotidiana per chi è affetto da una patologia, come ad esempio quelle tumorali, perché entrano in gioco fattori decisivi come l’identità e l’autostima – è il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano -. Per questo abbiamo pensato di offrire un sostegno che racconta la nostra idea di cura, intesa come tutela del benessere psicofisico nella sua totalità. Un gesto simbolico, che va oltre la storia clinica del paziente e che per questo può fare la differenza, dando quella spinta necessaria ad affrontare la malattia con coraggio e dignità”.

Il fondo regionale per il 2025 ammonta a 450mila euro, di cui 300mila euro destinati a chi affronta trattamenti chemioterapici, 100mila per pazienti con recidive tumorali e 50mila euro per persone colpite da alopecia causata da altre malattie certificate.

Il R.R. 7/2025 prevede che ogni residente in Puglia possa presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale, predisposto dalla Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà, e reso disponibile alle aziende sanitarie pugliesi, alle Aziende Ospedaliere e agli Irccs pubblici e privati del Servizio sanitario regionale, al fine di favorire la più ampia e diffusa informazione dei cittadini pugliesi.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss

L’Ospedale Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil a Schillaci: “Dipendenti della sanità pubblica non più pubblici? Preoccupante”

“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere...

NT News

“Per salvare il Ssn servono 30mila tra medici e infermieri, oltre ad aumenti di stipendio tra mille e 2mila euro al mese”

Il presidente del Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari...

MarcheNT NewsRegionali

Civitanova (Macerata), uomo minaccia con una pistola i sanitari della Croce Rossa

Un gravissimo atto di violenza contro il personale sanitario della Croce Rossa Italiana si...