Home NT News Trentino, raggiunta intesa sui dipendenti pubblici: aumenti in busta paga per il personale sanitario
NT NewsRegionaliTrentino

Trentino, raggiunta intesa sui dipendenti pubblici: aumenti in busta paga per il personale sanitario

Condividi
Condividi

In Trentino l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (Apran) ha firmato un’intesa con i sindacati dei dirigenti medici e sanitari. Si tratta di un primo passo verso l’accordo definitivo che sbloccherà gli arretrati del periodo 2019-2024 e porterà a un adeguamento strutturale degli stipendi.

Si parla di un incremento medio lordo mensile di 1.300 euro per circa 1.300 professionisti, considerando anche il triennio 2025-2027. Prevista anche una riorganizzazione dell’orario di lavoro e la regolamentazione delle prestazioni fuori sede. L’obiettivo è migliorare le condizioni lavorative, rendendo anche più attrattivo il sistema sanitario pubblico.

Dopo oltre 15 ore di trattative è arrivato anche l’accordo che coinvolge il personale degli enti locali e delle aziende pubbliche di servizi alla persona: circa 14mila i lavoratori interessati e 15 milioni di euro messi in campo, più altri 10 milioni per le progressioni di carriera.

Tra i punti salienti figurano l’aumento dell’indennità per gli oss fino a 2.000 euro, l’equiparamento delle indennità notturne a quelle del comparto sanità, la possibilità di avanzamenti economici dopo tre anni nella stessa posizione e i reinquadramenti per infermieri, educatori, operai e restauratori. Inoltre, dopo oltre vent’anni, viene completamente rinnovato il sistema ordinamentale delle qualifiche professionali. Insomma, una vera e propria riforma del pubblico impiego trentino.

Soddisfatto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ha seguito da vicino le trattative in veste anche di assessore al personale: “Si apre una nuova stagione per il comparto pubblico trentino. Questi accordi valorizzano chi lavora ogni giorno nei servizi essenziali e rafforzano il potere d’acquisto. È un investimento che dà qualità alla pubblica amministrazione e che può fare da traino anche per il settore privato”.

Sulla stessa linea l’assessore provinciale alla Salute, Mario Tonina: “Con l’accordo sui medici mettiamo a disposizione oltre 30 milioni di euro, ma sono molto soddisfatto anche per l’intesa con le Apsp. Aumentando indennità e turnazioni notturne, abbiamo riconosciuto il valore di figure fondamentali come oss e infermieri, che sono loro il cuore del sistema assistenziale trentino. Un grazie al presidente di Apran, dottor Zanella, e ai dirigenti provinciali, dottor D’Urso e  dottor Comper, per l’impegno profuso nel portare a casa questo importante risultato”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...