Home O.S.S. Concorso Unico Regionale OSS in Puglia: supporto gratuito alla preparazione
O.S.S.PugliaRegionali

Concorso Unico Regionale OSS in Puglia: supporto gratuito alla preparazione

Condividi
Condividi
La nostra redazione offre un supporto gratuito alla preparazione al concorso per oss: entra nei gruppi WhatsApp di Matteo Lucio Maiolo

Il supporto alla preparazione del Concorso Unico Regionale OSS in Puglia sarà totalmente gratuito, con materiale di studio, banca dati, simulazioni ed esercitazioni offerte senza alcun costo attraverso spazi digitali dedicati.

In vista dell’ormai imminente Concorso Unico Regionale per Operatori Socio Sanitari (OSS) che si svolgerà in Puglia, arriva una notizia di grande interesse per tutti coloro che stanno affrontando con impegno e dedizione la fase di preparazione: sarà disponibile un supporto gratuito e completo alla preparazione concorsuale, ideato e offerto da professionisti della salute esperti.

L’iniziativa, fortemente orientata alla condivisione delle conoscenze e alla valorizzazione della figura dell’OSS, prende vita attraverso il gruppo WhatsApp intitolato:

“Ripasso Garantito per OSS: Concorsi, Formazione e Informazione Sanitaria”

Link diretto per iscriversi: https://chat.whatsapp.com/LSS98eD26gGIt154XB16Nq

Si tratta di uno spazio virtuale pensato per fornire strumenti concreti e aggiornati, in maniera del tutto gratuita, a supporto dei candidati che intendono affrontare con successo la prova concorsuale.

All’interno del gruppo verranno messi a disposizione:

  • Materiale di studio completo e costantemente aggiornato, costruito su misura per affrontare i temi principali del concorso;
  • Una banca dati con centinaia di domande a risposta multipla, simili a quelle ufficiali, per esercitarsi con simulazioni realistiche;
  • Esercizi quotidiani, quiz interattivi e momenti di confronto tra i partecipanti, utili per il ripasso e la condivisione delle conoscenze;
  • Supporto motivazionale e informativo, per restare aggiornati su scadenze, modalità di svolgimento delle prove e consigli utili per affrontare la selezione al meglio.

L’obiettivo è chiaro: offrire un supporto gratuito, accessibile e di qualità, che consenta ai candidati di affrontare il concorso con la massima preparazione possibile.

Il gruppo “Ripasso Garantito per OSS” rappresenta, quindi, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono arrivare pronti al giorno del concorso, contando sul confronto con altri professionisti e sull’esperienza di chi, come Matteo Lucio Maiolo, conosce a fondo il settore sanitario e i percorsi concorsuali.

Ma non finisce qui. È stato creato anche un secondo spazio digitale dedicato a chi sta frequentando il corso OSS o sta lavorando alla tesina finale. Il gruppo WhatsApp si intitola:

“Corsisti OSS e Consigli su Tesine e altro”

Link diretto per iscriversi: https://chat.whatsapp.com/FG0Z8wwEK2f6MfkahiO5Of

Questo spazio è pensato per offrire consigli pratici, materiali di supporto e spunti formativi, utili per completare il percorso formativo con sicurezza.

In entrambi i gruppi sarà fornito materiale di studio, supporto gratuito e costante. Inoltre, grazie alla collaborazione con la redazione di Ossnews24 e di NurseTimes, verranno pubblicati articoli informativi e approfondimenti dedicati alla figura dell’OSS, a ulteriore supporto della preparazione e della crescita professionale.

Un’occasione concreta per studiare in modo efficace, condividere conoscenze, confrontarsi con altri candidati e affrontare il concorso con sicurezza e determinazione.

Ossnews24 e NurseTimes continuerà a monitorare da vicino tutte le novità relative al concorso regionale OSS in Puglia, offrendo aggiornamenti, approfondimenti e spazi di confronto per sostenere la crescita professionale degli operatori socio sanitari in Italia.

Su OssNews24 troverete una serie di articoli di preparazione al concorsone:

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi


Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *