L’Asp Seneca di San Giovanni in Persiceto (Bologna) ha avviato una selezione pubblica, per soli esami, finalizzata alla copretura di 8 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo pieno e indeterminato. E’ prevista la riserva a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate congedati senza demerito, ovvero durante il periodo di rafferma, nonché a favore dei volontari in servizio permanente, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma
prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. Per candidarsi c’è tempo fino al 3 giugno 2025.
Requisiti specifici
Per la partecipazione alla selezione indetta dall’Asp Seneca occorre essere in possesso dei seguenti
requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore). Nel caso in cui il titolo di studio richiesto sia stato conseguito all’estero occorre che l’Ufficio Scolastico Territoriale della Provincia di residenza lo abbia dichiarato equipollente a quello previsto dall’ordinamento italiano, oppure, in alternativa, che il titolo di studio sia stato dichiarato equivalente a quello richiesto dal bando di concorso.
- Attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna o attestato equivalente rilasciato da enti di altre Regioni o emessi all’estero. Nel caso in cui l’attestato di qualifica professionale posseduto sia stato rilasciato da enti di altre Regioni o emesso all’estero, l’amministrazione si riserva di valutarne la corrispondenza con quelli riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna.
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione alla selezione indetta dall’Asp Seneca devono essere prodotte esclusivamente tramite procedura telematica sul Portale del Reclutamento InPA (o https://www.inpa.gov.it/), messo a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica, seguendo le istruzioni fornite dal bando.
Selezione
Nell’eventualità che pervenga un numero di domande superiore a 120 unità, l’amministrazione dell’Asp Seneca si riserva di espletare un’eventuale prova preselettiva, finalizzata esclusivamente all’individuazione dei candidati da ammettere alla prova scritta. L’eventuale prova preselettiva, che si svolgerà in presenza, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla, vertenti sulle materie oggetto di concorso e/o di cultura generale e test logicomatematici, avvalendosi eventualmente di strumenti informatici.
Le prove di selezione sono le seguenti.
- Prova scritta, in presenza, che avrà contenuto teorico/pratico, con quesiti a risposta multipla e/o quesiti a risposta sintetica e verterà sulle materie elencate nel bando, avvalendosi eventualmente di strumenti informatici.
- Prova orale che consisterà in un colloquio individuale, vertente sulle materie oggetto di selezione indicate nel bando, nel corso della quale saranno altresì valutati la motivazione e l’orientamento al risultato dei candidati.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Concorso per 1.287 OSS in Puglia: il Policlinico Riuniti di Foggia invia la bozza del bando
- Comune di Valenza (Alessandria): concorso per un posto da infermiere
- Ats Brescia: concorso per un posto da infermiere
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento