Home Medici Aosta, medico usa una Tac per salvare la gatta caduta dal sesto piano: Usl avvia indagine interna
MediciNT NewsRegionaliValle d'Aosta

Aosta, medico usa una Tac per salvare la gatta caduta dal sesto piano: Usl avvia indagine interna

Condividi
Condividi

Athena, la sua gatta precipitata dal tetto del condominio per sei piani, era “tra la vita e la morte”, e lui l’ha salvata sottoponendola a Tac e poi a drenaggio. La singolare notizia arriva dall’ospedale regionale Parini di Aosta. Protagonista, il dottor Gianluca Fanelli, responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica, sul quale l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha ora avviato accertamenti interni.

Il medico ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato. “Di professione – ha scritto – faccio il radiologo interventista e sapevo di poterla salvare solo con un tempestivo intervento. In un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla”.

Dopo la caduta, dal veterinario “sono emerse fratture posteriori, distacco di almeno uno dei due polmoni con un sospetto pneumotorace e possibili lesioni degli organi interni”. Di qui la corsa all’ospedale: “Le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi, utilizzando una delle tre Tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare. Da quel momento la gatta ha ripreso a respirare e si è gradualmente ripresa”.

Athena è uno dei cinque gatti del dottor Fanelli, “tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme. Se non avessi fatto tutto ciò che potevo, visto che faccio proprio il medico radiologo interventista, e dunque sono abituato a prendere decisioni immediate per salvare vite, se la mia gatta fosse morta, non me lo sarei potuto mai perdonare. Anche per i miei figli, che la adorano”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sanità privata, ULS: “ E se i padroni utilizzassero parte del proprio guadagno per coprire 12 anni di mancato rinnovo contrattuale?”
NT News

Primo Maggio, ULS: prima i Lavoratori poi il profitto

Sono anni che l’insicurezza sul lavoro è l’unico dato certo in aumento...

NT NewsRegionaliSicilia

Orrore a Misterbianco: madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone per depressione post partum 

Misterbianco, cronaca di un dramma familiare: i carabinieri indagano sull’episodio che ha...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Terapia farmacologica dell’obesità”

La Società Italiana dell’Obesità (SIO) propone il “Corso di terapia farmacologica dell’obesità”,...