Home Infermieri Infermieri campani in rivolta: “È nostro diritto poter tornare a casa!”
InfermieriPolitica & Sindacato

Infermieri campani in rivolta: “È nostro diritto poter tornare a casa!”

Condividi
Condividi

 

Oltre 1500 infermieri campani sono scesi in piazza per protestare e chiedere di poter ottenere il trasferimento verso la propria regione di appartenenza

Il gruppo di persone ha concentrato la manifestazione davanti agli uffici della Regione Campania, a Napoli. Uno striscione inequivocabile rende chiaro il loro intento: “È tempo di tornare a casa”.

Questi professionisti sono stati costretti ad emigrare anni fa, a causa del blocco delle assunzioni nella loro regione di origine e, da allora, non hanno più potuto fare ritorno a casa. Si tratta perlopiù di infermieri di mezza età, con mogli e figli rimasti in Campania, costretti a vivere separati in due città differenti.

I sanitari vogliono fare ritorno utilizzando un provvedimento che nelle altre regioni rappresenta la normalità ovvero la procedura di mobilità che solo il commissario Joseph Polimeni può avviare in Campania.

Da un lato gli infermieri campani non possono tornare a casa ma da un altro lato gli ospedali pubblici continuano ad assumere infermieri tramite agenzie di reclutamento del personale, violando l’articolo 97 della Costituzione della Repubblica Italiana che recita: “Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede tramite concorso”.

In Campania vi è una massiccia carenza di personale che porta a chiusure di unità operative. Pensionamenti imminenti aggraveranno la situazione pertanto la procedura di mobilità potrebbe dare sollievo evitando di dover ricorrere costantemente a personale con contratti atipici o precario.

La Redazione di NurseTimes seguirà e sosterrà gli infermieri campani che chiedono da molto tempo a gran voce di potersi ricongiungere con le proprie famiglie, lo farà dando visibilità alle manifestazioni di protesta e sollecitando i dirigenti campani a dare seguito alle loro richieste.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...