Home NT News Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”
NT News

Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”

Condividi
Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”
Condividi

Il ministro ha detto la sua in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.

“La salute mentale è già un capitolo importante del nostro sistema sanitario, ma bisogna fare di più perché, come ci segnala l’Organizzazione mondiale della sanità, sarà la vera emergenza del futuro, e non possiamo lasciare il peso di questa responsabilità solamente ai servizi psichiatrici e ai loro operatori”. Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, durante la visita all’ex manicomio di Santa Maria delle Pietà di Roma e al Museo Laboratorio della Mente, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.

“Il Museo Laboratorio della Mente – prosegue Grillo – ci stimola a riflettere sul ruolo della comunità nella cura delle malattie psichiatriche. Non è possibile delegare la cura soltanto al rapporto medico-paziente: il ruolo della comunità è fondamentale e deve essere parte attiva in questo processo. La Giornata mondiale è dedicata quest’anno agli adolescenti. La metà di tutte le malattie mentali, come ci ricordano gli psichiatri, cominciano intorno ai 14 anni e l’adolescenza è terra di nessuno per le cure. Dobbiamo fare molta più prevenzione”.

Poi il ministro amplia il concetto: “I ricoveri, i farmaci e le psicoterapie non bastano da sole a ottenere quell’integrazione sociale senza la quale non può esistere guarigione o comunque un miglioramento delle condizioni di vita del paziente. È necessario un cambiamento culturale per accettare la malattia mentale come possibilità esistenziale delle persone, perché è la diversità che rende unico ogni individuo”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Public Policy

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...