Home NT News Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”
NT News

Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”

Condividi
Malattie mentali, Giulia Grillo: “Serve più prevenzione”
Condividi

Il ministro ha detto la sua in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.

“La salute mentale è già un capitolo importante del nostro sistema sanitario, ma bisogna fare di più perché, come ci segnala l’Organizzazione mondiale della sanità, sarà la vera emergenza del futuro, e non possiamo lasciare il peso di questa responsabilità solamente ai servizi psichiatrici e ai loro operatori”. Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, durante la visita all’ex manicomio di Santa Maria delle Pietà di Roma e al Museo Laboratorio della Mente, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.

“Il Museo Laboratorio della Mente – prosegue Grillo – ci stimola a riflettere sul ruolo della comunità nella cura delle malattie psichiatriche. Non è possibile delegare la cura soltanto al rapporto medico-paziente: il ruolo della comunità è fondamentale e deve essere parte attiva in questo processo. La Giornata mondiale è dedicata quest’anno agli adolescenti. La metà di tutte le malattie mentali, come ci ricordano gli psichiatri, cominciano intorno ai 14 anni e l’adolescenza è terra di nessuno per le cure. Dobbiamo fare molta più prevenzione”.

Poi il ministro amplia il concetto: “I ricoveri, i farmaci e le psicoterapie non bastano da sole a ottenere quell’integrazione sociale senza la quale non può esistere guarigione o comunque un miglioramento delle condizioni di vita del paziente. È necessario un cambiamento culturale per accettare la malattia mentale come possibilità esistenziale delle persone, perché è la diversità che rende unico ogni individuo”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Public Policy

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...