Home Studenti CdL Infermieristica Tesi “Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”
CdL InfermieristicaStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi “Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”

Condividi
Tesi "Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”
Condividi

Grande successo per il progetto editoriale denominato NExT (Nurse EXperimental Thesis) targato Nurse Times

Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi del dott. Paolo Finetti dal titolo “Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”, laureatasi presso l’Università degli Studi di Sassari, nell’a.a. 2016 – 2017.


…di Paolo Finetti 

“Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”, nasce con l’intenzione di approfondire la conoscenza di questa tipologia di paziente per rispondere nel migliore dei modi alle esigenze sanitarie dello stesso. Vista la carenza di studi sul transgenderismo in ambito infermieristico non ci si è potuti esimere dallo svolgimento di un’indagine pilota mirata al raggiungimento di un duplice obiettivo.

Da una parte misurare la conoscenza del tema tra gli infermieri italiani e dall’altra l’individuazione delle criticità emerse nel corso dell’esperienza clinica degli stessi con utenti transgenere. Tali finalità sono state raggiunte attraverso una ricerca semi-quantitativa e i dati necessari sono stati raccolti attraverso dei questionari.
L’elaborato sarà articolato in tre capitoli.

Il primo capitolo “Elementi di medicina transgenere” servirà per mettere a fuoco il fenomeno del transgenderismo in ambito sanitario. Si occuperà di circoscrivere il campo di studio, della normativa italiana in merito, dei protocolli diagnostici nazionali ed internazionali, delle discriminazioni legate alle identità di genere e dell’accesso alle cure.

Nel secondo capitolo “Assistenza infermieristica al paziente transgender” verrà delineato il ruolo dell’infermiere, sarà introdotto il concetto di competenza culturale e la metodologia del nursing narrativo. Inoltre verranno presentate delle linee guida che possano condurre ad un incremento qualitativo degli standard assistenziali.

Nel corso dell’ultimo capitolo “Indagine esplorativa: il paziente transgender” saranno presentati e discussi obiettivi, materiali, metodi e risultati.

 

Allegato

Tesi “Nursing dell’utente transgenere. Studio esplorativo sulle problematiche assistenziali”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report Oms, è allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout. Cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale

Ridurre la formazione universitaria a “scuole” è semplificare il problema: la carenza...