Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza prima di inviare i soccorsi
Infermiere dell’EmergenzaPiemonte

NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza prima di inviare i soccorsi

Condividi
NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza
Condividi

Una novità definita epocale riguarderà il settore dell’emergenza in Piemonte. Sarà da oggi possibile videochiamare il Numero Unico dell’Emergenza permettendo così al personale in centrale di poter vedere in diretta quanto accade alla persona bisognosa di aiuto.

Questa innovazione è stata presentata all’aeroporto Levaldigi dal direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Regione Piemonte, Mario Raviolo, in presenza dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Icardi.

UnnqIl progetto di trasmissione delle immagini delle realtà piemontesi rappresenta un’innovazione assoluta in Italia. Sarà la persona che richiede l’intervento dei soccorsi a poter attivare direttamente tale funzione, attivando la fotocamera dello smartphone ed inviando una diretta video dell’ambiente circostante.

Infermieri e medici in centrale potranno valutare con più precisione ogni singolo evento, garantendo interventi più corretti ed efficaci.

Siamo ad una svolta epocale: le centrali operative e i cittadini comunicheranno non solo più tramite fonia ma anche attraverso lo scambio di chat e di immagini con l’utilizzo della tecnologia di uso comune come gli smartphone – ha raccontato Mario Raviolo -.

Il servizio di emergenza 118 sarà così in grado di connettersi in tempo reale con il luogo dell’intervento o lo scenario incidentale per ottenere utilissime informazioni atte a ottimizzare i tempi e il tipo di risposta dei mezzi di soccorso territoriali o aerei”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Comune di Valenza (Alessandria): concorso per un posto da infermiere

Il Comune di Valenza (Alessandria) ha indetto un concorso pubblico per esami...

NT NewsPiemonteRegionali

Giornata internazionale dell’infermiere: Nursind Piemonte: “Poco da festeggiare. Da noi ne mancano 6mila”

Oggi, lunedì 12 maggio, si celebra la Giornata internazionale dell’infermiere, ma la carenza...

Piemonte, i sindacati infermieristici: "Servono 5mila assunzioni"
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, Pd all’attacco: “Medici e infermieri in fuga dalla sanità pubblica”. La replica della Giunta Cirio: “Numeri letti male”

Il Piemonte continua a perdere medici e infermieri. Il Partito democratico (Pd) denuncia quella che, a suo...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Formazione di primo soccorso e patente di guida: il position statement AIES

Di seguito il testo del position statement pubblicato dal consiglio direttivo AIES...