Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza prima di inviare i soccorsi
Infermiere dell’EmergenzaPiemonte

NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza prima di inviare i soccorsi

Condividi
NUE 112: grazie alla videochiamata la centrale operativa potrà valutare il paziente a distanza
Condividi

Una novità definita epocale riguarderà il settore dell’emergenza in Piemonte. Sarà da oggi possibile videochiamare il Numero Unico dell’Emergenza permettendo così al personale in centrale di poter vedere in diretta quanto accade alla persona bisognosa di aiuto.

Questa innovazione è stata presentata all’aeroporto Levaldigi dal direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Regione Piemonte, Mario Raviolo, in presenza dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Icardi.

UnnqIl progetto di trasmissione delle immagini delle realtà piemontesi rappresenta un’innovazione assoluta in Italia. Sarà la persona che richiede l’intervento dei soccorsi a poter attivare direttamente tale funzione, attivando la fotocamera dello smartphone ed inviando una diretta video dell’ambiente circostante.

Infermieri e medici in centrale potranno valutare con più precisione ogni singolo evento, garantendo interventi più corretti ed efficaci.

Siamo ad una svolta epocale: le centrali operative e i cittadini comunicheranno non solo più tramite fonia ma anche attraverso lo scambio di chat e di immagini con l’utilizzo della tecnologia di uso comune come gli smartphone – ha raccontato Mario Raviolo -.

Il servizio di emergenza 118 sarà così in grado di connettersi in tempo reale con il luogo dell’intervento o lo scenario incidentale per ottenere utilissime informazioni atte a ottimizzare i tempi e il tipo di risposta dei mezzi di soccorso territoriali o aerei”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

NT NewsPiemonteRegionali

Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione

Con sentenza pronunciata lo scorso 24 ottobre è stato condannato a sette...

NT NewsPiemonteRegionali

Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa

A Orbassano la microcar di Umberto Palermo arriva con DAE a bordo,...

Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...