Infermieri e vaccini: gli infermieri meritano più rispetto

L’On. Stefania Mammì (M5S) interviene sulla sospensione del vincolo di esclusività per gli infermieri:
“Una mezza vittoria che, però, ci fa sperare in un futuro diverso per la professione infermieristica.
Ancora una volta in stato di emergenza, oggi per organizzare e accelerare la campagna vaccinale, si chiede agli infermieri di essere protagonisti e in prima linea perché essenziali, quindi nel Dl Sostegni il vincolo di esclusività di rapporto per gli infermieri del pubblico impiego viene sospeso.
La sospensione, però, è temporanea e quindi non risolve il problema di crescita professionale ed economica per questa categoria. Il mio impegno in Parlamento verso questa professione rimane alto e senza sconti, da domani saprò cosa tornare a chiedere ai Ministri competenti, soprattutto basta usare questa categoria a piacimento, meritano più rispetto e riconoscenza”, conclude l’Onorevole Mammì.
Redazione Nurse Times
- Nasce il Policlinico universitario Miulli: Regione Puglia, Università LUM e ospedale firmano il protocollo
- Asl Viterbo: avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale per un posto da infermiere
- L’approccio Systemic Conscious Leadership (SCL) per un’innovativa visione della leadership infermieristica
- Oristano, foglio con insulti a medici e infermieri affisso davanti all’ospedale. Asl 5: “Episodio intollerabile”
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
Lascia un commento