L’Istituto Bon Bozzolla è un’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza (IPAB) per anziani. Obiettivo dell’Istituto è garantire ai propri ospiti la migliore qualità di vita e il benessere globale. La nuova struttura può accogliere in totale più di 100 persone non autonome. L’ente si trova a Farra di Soligo, in provincia di Treviso.
L’Istituto Bon Bozzolla ha pubblicato i bandi per due concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato per:
- n. 10 operatori socio sanitari (OSS) – categoria B – posizione economica B1;
- n. 2 infermieri – categoria C – posizione economica C1.
Il termine entro il quale candidarsi è il 19 settembre 2022. Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.
Le procedure selettive saranno così articolate:
- selezione per OSS:
prova scritta su materie di studio per il conseguimento del titolo di operatore socio sanitario;
prova pratica o a contenuto teorico – pratico;
prova orale.
- selezione per infermieri:
prova scritta – teorica su materie di studio per il conseguimento del titolo di infermiere;
prova pratico – attitudinale;
prova orale.
Per partecipare alle selezioni i concorrenti devono presentare la domanda, redatta secondo gli appositi modelli allegati a fine articolo, entro le ore 12.30 del 19 settembre 2022 con una delle seguenti modalità:
- a mano, direttamente alla segreteria dell’Ente, negli orari: 08.30 – 12.30 nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì;
- mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno;
- tramite corriere;
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected]. Si invitano, a tal proposito, i candidati privi di un indirizzo PEC a leggere in questo articolo la procedura per attivarne uno in soli 30 minuti.
Redazione NurseTimes
Allegato
- concorso operatori socio sanitari – OSS: BANDO (Pdf 264 Kb); MODELLO (pdf 91 Kb);
- concorso infermieri: BANDO (Pdf 271 Kb ); MODELLO (Pdf 91 Kb).
- Manovra 2026: assunzioni per 25mila infermieri e 2mila medici, più 2,5 mld alla sanità
- Valorizzazione e potenziamento della professione infermieristica: la mozione del Lazio apre la strada alle nuove lauree specialistiche
- Torino, tutto pronto per UMI25 – Una Mole di Infermieri (venerdì 3 ottobre). Diretta streaming a cura di Nurse Times
- Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia
- Nursing Up: istituire una “Consulta delle professioni infermieristiche e sanitarie ex legge 43/2006”
Lascia un commento