Home Infermieri “Sanità, se non la curi non ti cura!”: lavoratori in piazza a Roma per chiedere un concreto impegno del nuovo Governo
InfermieriLazioNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

“Sanità, se non la curi non ti cura!”: lavoratori in piazza a Roma per chiedere un concreto impegno del nuovo Governo

Condividi
Bergamo, ferie vietate fino al 31 dicembre: che beffa per il personale sanitario in prima linea contro il Covid
Condividi

La manifestazione, promossa dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind, avrà luogo sabato 29 ottobre in piazza del Popolo.

“Sanità, se non la curi non ti cura!”. È questo il titolo della manifestazione nazionale in programma sabato 29 ottobre a Roma, in piazza del Popolo, a partire dalle 9:30. Vi prenderanno parte le lavoratrici e i lavoratori che operano in sanità: nel pubblico, nel privato e nel terzo settore. Un’iniziativa promossa dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind, per chiedere al nuovo Governo un immediato e concreto impegno sulla sanità, al fine di garantire la tutela della salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.

Sono otto le misure urgenti promosse dai sindacati in un documento comune alla base della manifestazione: maggiori risorse per il fondo sanitario nazionale; lotta alle esternalizzazioni; superamento dei limiti di tetti di spesa per il personale; assunzioni e stabilizzazioni; adeguate risorse contrattuali; spazi per la contrattazione decentrata e la valorizzazione del personale; misure per l’integrazione fra pubblico e privato; misure per l’integrazione fra sanitario e sociale.

Il programma della giornata prevede interventi di delegate e delegati, al termine dei quali parleranno i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi, Giuseppe Carbone e Andrea Bottega.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...