Home NT News La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente
NT News

La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente

Condividi
La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente 1
Condividi

Circa nove anni fa, un’immagine scattata in un pronto soccorso californiano ha catturato il dolore e la disperazione di un medico dopo un tentativo fallito di salvare la vita di un giovane paziente di 19 anni. Questa foto, che recentemente è riemersa sul web, ha rapidamente conquistato e commosso milioni di persone in tutto il mondo.

La potente immagine di un medico sconvolto

Il medico, ancora in camice bianco, è stato immortalato da un collega mentre si chinava davanti a un muretto fuori dall’ospedale, incapace di trattenere le lacrime. Il suo collega, un EMT (Emergency Medical Technician), gli ha chiesto il permesso di scattare una foto col cellulare e di condividerla online. La potenza dell’immagine sta nella sua semplicità: mostra il medico piegato in due dal dolore e dall’impotenza di non essere riuscito a salvare un giovane paziente arrivato in condizioni disperate al pronto soccorso.

Le parole del collega EMT

“L’uomo fotografato non è stato in grado di salvare un suo paziente. Ho pensato che questo può capitare nel nostro lavoro: le persone che perdiamo in genere sono anziane, malate o entrambe le cose. Ma in questo caso, il paziente aveva solo 19 anni”, ha raccontato l’EMT che ha scattato la foto.

L’impatto emotivo della fotografia

Questa immagine è una testimonianza di come, nonostante l’esperienza e la quotidiana esposizione alla morte, i professionisti sanitari non si abituino mai alla perdita, soprattutto quando riguarda giovani vite. L’autore dello scatto ha spiegato che il raccoglimento del medico è durato solo qualche secondo, dopodiché l’uomo ha scrollato le spalle ed è tornato al suo lavoro, pronto ad affrontare altre emergenze.

Un momento di condivisione globale

L’immagine è stata condivisa migliaia di volte su Reddit e su altre piattaforme social, toccando il cuore di persone in tutto il mondo. Chi lavora in sanità comprende bene quel senso di impotenza che talvolta li pervade: la vita può volare via in un istante, lasciando chi avrebbe dovuto salvarla piegato in due, come in quella foto, anche se solo per un interminabile momento.

Una testimonianza di umanità

La diffusione virale dell’immagine ha permesso di sensibilizzare milioni di persone sulla realtà quotidiana di medici e infermieri, che nonostante la loro professionalità, non sono immuni al dolore e alla perdita.

Redazione NurseTimes 

Leggi anche:

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...