Home Cittadino Scoperte tossine in grado di uccidere batteri e funghi: nuove prospettive per la lotta alle infezioni
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Scoperte tossine in grado di uccidere batteri e funghi: nuove prospettive per la lotta alle infezioni

Condividi
Scoperte tossine in grado di uccidere batteri e funghi: nuove prospettive per la lotta alle infezioni
Condividi

Un team di ricercatori della Hebrew University of Jerusalem ha scoperto un nuovo gruppo di tossine batteriche in grado di uccidere batteri e funghi nocivi, aprendo la porta a nuovi, potenziali trattamenti per le infezioni. Una scoperta importante, soprattutto perché la resistenza agli antibiotici sta diventando sempre più preoccupante.

Queste tossine, presenti in oltre 100mila genomi microbici, possono distruggere, senza danneggiare altri organismi, le cellule di batteri e funghi che le utilizzano per competere con altri microbi. Le tossine agiscono principalmente come enzimi efficienti che prendono di mira processi cellulari essenziali (per esempio la membrana cellulare, il Dna o la divisione cellulare).

Abstract dell’articolo pubblicato su Nature Microbiology

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...

NT News

Schillaci scioglie il NITAG dieci giorni dopo le polemiche sulle nomine no-vax

Il ministro Schillaci revoca il comitato vaccini dopo la bufera scatenata dalle...