Home NT News Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l’assunzione di oss
NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l’assunzione di oss

Condividi
Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza): selezione pubblica per l'assunzione di oss
Condividi

Il Centro Servizi di Cartigliano (Vicenza) ha indetto una selezione pubblica, per solo colloquio, finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere, all’occorrenza, per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, sia pieno che part-time, con il profilo di operatore socio-sanitario (oss). Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 novembre 2024.

Requisiti

Per candidarsi alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Licenza di scuola dell’obbligo congiunta ad attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario.
  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando.
  • Età non inferiore agli 18 anni e non superiore ad anni 55.
  • Incondizionata idoneità psicofisica alle specifiche mansioni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere all‘assunzione.
  • Assenza di destituzioni e/o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile.
  • Patente di guida categoria B.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID/CIE/CNS o credenziali eIDAS.

Selezione

La valutazione dei candidati alla selezione pubblica indetta dal Centro Servizi di Cartigliano è svolta dalla commissione esaminatrice in base ai seguenti criteri:

  • Rispondenza delle caratteristiche professionali dell’aspirante alle esigenze dell’ente;
  • Accertamento del possesso delle attitudini, competenze e capacità richieste, desumibili dal curriculum e dal colloquio.

Il colloquio verte sulle materie indicate nel bando. Per la valutazione la commissione dispone di un punteggio complessivo di 30 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...