Home Regionali Calabria Vittoria per Opi Cosenza: riconosciute indennità suppletive per il tempo del cambio divisa a circa 50 infermieri
CalabriaNT NewsRegionali

Vittoria per Opi Cosenza: riconosciute indennità suppletive per il tempo del cambio divisa a circa 50 infermieri

Condividi
Vittoria per Opi Cosenza: riconosciute indennità suppletive per il tempo del cambio divisa a circa 50 infermieri
Condividi

Esulta il presidente Sposato, che annuncia nuove battaglie legali sui fronti dei buoni pasto e del demansionamento. Brutte notizie, invece, per gli infermieri non in regola con l’obbligo formativo e persino con l’obbligo della Pec: una cinquantina di loro sono stati ufficialmente cancellati dall’Ordine.

Nelle settimane scorse, grazie al lavoro dello Studio legale Giuseppe Ferraro, che ha concretizzato una convenzione gratuita con gli iscritti all’Opi Cosenza, sono state riconosciute circa 50 indennità suppletive per il tempo del cambio divisa degli infermieri. L’Azienda ha già cominciato a pagare.

“Un momento storico” lo ha definito Fausto Sposato (foto), presidente dell’Ordine cosentino, che ha aggiunto: . “Probabilmente arriveranno a breve anche le altre sentenze correlate alla medesima situazione. Si è riconosciuto un importante diritto agli operatori. Merito ancora una volta del nostro Ordine, che ha sposato a pieno la questione, mettendo a disposizione dell’iscritto uno studio di consulenza legale gratuito”. Sposato ha poi annunciato che le battaglie legali continueranno anche sui fronti dei buoni pasto e del demansionamento.

Brutte notizie, invece, per gli infermieri non in regola con l’obbligo formativo e persino con l’obbligo della Pec: una cinquantina di loro sono stati ufficialmente cancellati dall’Ordine professionale. “Ricordo ai nostri iscritti – dice ancora Sposato – che per i crediti formativi Ecm occorre completare il debito entro l’anno. L’Opi consente di seguire i corsi di formazione in presenza, ma chi è impossibilitato può seguire anche da remoto. Ricordo inoltre che le assicurazioni non proteggono il cliente se non ha completato l’iter di formazione ed i crediti. A ogni modo, restiamo a disposizione di chi ha bisogno”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...