Prevista l’assunzione immediata a tempo indeterminato e, in via straordinaria, un premio una tantum di 5mila euro per chi sceglierà di fermarsi in ospedale per almeno tre anni.
L’ospedale di Sassuolo (Reggio Emilia) ha indetto un avviso di selezione per assumere 30 infermieri. Il bando è consultabile sul sito della struttura (www.ospedalesassuolo.it) e le domande potranno essere inviate entro il 6 dicembre. Prevista l’assunzione immediata a tempo indeterminato, con applicazione del Contratto collettivo nazionale del comparto sanità e, in via straordinaria, un premio una tantum di 5mila euro per tutti gli infermieri che sceglieranno di fermarsi in azienda per almeno tre anni.
“In un momento complesso e delicato per tutta la sanità – sottolinea il direttore generale Stefano Reggiani –, caratterizzato dalla difficoltà di reperire personale infermieristico, è molto importante mettere in campo soluzioni di tipo sperimentale, come quelle previste da questo bando. In tal senso, la nostra natura di Spa ci consente maggior flessibilità, sia in termini organizzativi che nell’adozione di misure fidelizzanti”.
Aggiunge Mariangela Vitone, direttrice delle Risorse umane: “Abbiamo pensato a come offrire le migliori condizioni possibili agli infermieri che scelgono Sassuolo, dando loro l’opportunità di crescere anche attraverso percorsi di formazione mirata, dei quali essere protagonisti. Su questi aspetti la Società sta investendo molto, come anche sull’equilibrio vita-lavoro, per valorizzare al meglio il ruolo dei professionisti che ogni giorno si prendono cura della nostra salute”.
Redazione Nurse Times
- Meloni nomina Sbarra (ex CISL) sottosegretario: intreccio politico/sindacale che suscita perplessità
- Infermieri abusivi scoperti nella casa di riposo: terapie somministrate da Oss e addetti alle pulizie
- Infermiere costretto a dormire in auto a Bologna: criticità per traffico e parcheggi insufficienti
- Ipoparatiroidismo, si attende in Italia il primo e unico farmaco che sostituisce l’ormone carente. L’appello degli esperti SIE
- Riabilitazione visiva post-ictus, avviato il progetto sperimentale SCRiCaViPS
Lascia un commento