Home NT News Vitamina D contro il Covid-19?
NT News

Vitamina D contro il Covid-19?

Condividi
Vitamina D contro il Coronavirus?
Condividi

Si ipotizza che una carenza di Vit. D potrebbe essere un fattore di rischio in termini di aggravamento della malattia sostenuta da COVID-19

La vit. D è un insieme di vitamine che vanno da 1 a 5. Le forme più importanti che hanno pertinenza per l’essere umano sono la  D2 e la D3, rispettivamente ergocalciferolo e colecalciferolo.

La sostanza può essere introdotta attraverso il consumo di alcuni alimenti (pesce azzurro, carni rosse, fegato di merluzzo e tuorlo d’uovo, per esempio), ma è difficile riuscire a mantenere sufficienti livelli nel sangue attraverso la sola dieta e la supplementazione esogena per via e.v. potrebbe avere effetti collaterali molto importanti (in primis ipercalcemia). E’ pur vero che modo più semplice di contrastare un’eventuale carenza di vitamina D è ottenerla attraverso l’esposizione al sole.

Attualmente non ci sono studi validati che ne certifichino efficacia, ma la presenza , NON INFERIORE A 10 ng/ml, di questo ormone liposolubile potrebbe garantire un rinforzo delle difese immunitarie.

Un articolo pubblicato su PubMed suggerisce illustra che Enzimi metabolizzanti della vitamina D e recettori della vitamina D sono presenti in molti tipi di cellule tra cui cellule immunitarie ( cellule presentanti l’antigene, cellule T, cellule B e monociti). Lo studio disegnato nell’articolo è stato condotto sia in vitro che in vivo.

In vitro si è appurato che, oltre alla modulazione delle cellule immunitarie innate, la vitamina D promuove anche uno stato immunologico più tollerogenico. 

In vivo i dati sugli animali e sugli studi sull’integrazione di vitamina D nell’uomo hanno mostrato effetti benefici della vitamina D sulla funzione immunitaria, in particolare nel contesto dell’autoimmunità.

Si è dimostrato che la carenza di Vit.D è proporzionale non solo a deficit dietetico, ma anche alla posizione geografica dell’individuo (generalmente nei Paesi più esposti al sole ha valori standard non alterati) e in base alla stagione dell’anno: effettivamente le carenze possono rilevarsi in inverno piuttosto che in estate, in soggetti sani e senza malattie concomitanti (insufficienza Renale, malassorbimento intestinale ….), avvalorando la variabilità stagionale del deficit vitaminico.

Occhi puntati quindi anche su pazienti COVID-19 Positivi ma residenti in case di cura, strutture di clausura o anziani mal-nutriti, per i quali andrebbe elaborato un piano assistenziale e terapeutico in linea con lo studio in rassegna.

La funzione immunomodulante sulle diverse filiere immunitarie deve essere tutt’oggi approfondita e diventa difficile attribuire alla sola carenza di tale ormone l’aggravarsi del QUADRO SINDROMICO LEGATO AL COVID-19, infatti esami ematici rilevano anche altre tipologie di valori alterati (che non hanno correlazione con eccesso, normalità o carenza Vit.D!).

CALABRESE MICHELE

FONTE:

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3738984/
  • Van der Mei IA, Ponsonby AL, Engelsen O., Pasco JA, McGrath JJ, Eyles DW, Blizzard L., Dwyer T., Lucas R., Jones G. L’alta prevalenza dell’insufficienza di vitamina D nelle popolazioni australiane è solo in parte spiegato da stagione e latitudine. Environ. Prospettiva di salute. 2007; 115 : 1132-1139. doi: 10.1289 / ehp.9937
  • Baeke F., Takiishi T., Korf H., Gysemans C., Mathieu C. Vitamina D: modulatore del sistema immunitario. Curr. Opin. Pharmacol. 2010; 10 : 482–496. doi: 10.1016 / j.coph.2010.04.001.
  • https://www.liberoquotidiano.it
  • https://www.repubblica.it
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...