La sclerosi multipla (SM) è una delle patologie autoimmuni più gravi e complesse, che colpisce prevalentemente le donne con un’incidenza tre volte superiore...
Due studi condotti da ricercatori del La Jolla Institute for Immunology indagano sulla possibilità di sviluppare vaccini che sfruttano la sinergia tra cellule...
La nuova strategia terapeutica per il diabete di tipo 1, sviluppata dai ricercatori del Centro di ricerca pediatrico “Romeo ed Enrica Invernizzi” dell’Università...
Dai risultati di una ricerca pubblicata su Cell emerge che, sebbene gli anticorpi calino rapidamente, il sistema immunitario di chi è vaccinato produce...
Pubblicata su Cell la ricerca coordinata dalla dottoressa Alba Grifoni, che ne ha parlato con l’agenzia Dire. La battaglia contro il coronavirus, che...
Secondo uno studio pubblicato su Nature, il fallimento delle cellule T effettrici può essere la causa del disturbo. A Mark Sundrud, scienziato dello...
Lo sostengono i ricercatori del La Jolla Institute for Immunology, dell’Università di Liverpool e dell’Università di Southampton. Quanto dura l’immunità al coronavirus dopo l’infezione? Al quesito...
Può farlo attraverso la conta delle cellule T. Lo rivela uno studio cinese. La tempesta citochinica indotta dall’infezione da SARS-CoV-2 potrebbe influenzare la...
Si ipotizza che una carenza di Vit. D potrebbe essere un fattore di rischio in termini di aggravamento della malattia sostenuta da COVID-19