Home Lavoro Concorsi Asst Niguarda: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Niguarda: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

Condividi
Asst Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da infermiere
Condividi

L’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato e pieno di tre posti da infermiere pediatrico. Per l’inoltro delle domande si attende pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Requisiti

Oltre ai consueti requisiti generali, i candidati del concorso indetto dall’Asst Niguarda devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica pediatrica, ovvero diploma universitario di infermiere pediatrico, ovvero diplomi e attestati epuipollenti al diploma universitario.
  • Iscrizione all’albo del relativo ordine professionale.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Niguarda dovranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica, registrandosi con PID o CIE sul sito web https://asst-niguarda.iscrizioneconcorsi.it e seguendo le indicazioni fornite dal bando.

Selezione

In base al numero di partecipanti l’Asst Niguarda si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, consistente in una prova scritta basata su domande a risposta multipla.

Le prove del concorso sono le seguenti:

  • Prova scritta vertente su argomenti scelti dalla commissione su materie attinenti al profilo oggetto del concorso, mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta multipla.
  • Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo oggetto del concorso, oppure nella soluzione di quesiti pratici, anche a risposta multipla.
  • Prova orale vertente sulle materie attinenti al profilo oggetto del concorso e comprendente anche elementi di informatica o la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...