Home NT News Verona. L’Ulss 20 cerca 22 infermieri Ma non li trova
NT News

Verona. L’Ulss 20 cerca 22 infermieri Ma non li trova

Condividi
Condividi

ospedale1

L’Ulss 20 decide di accelerare le procedure per l’assunzione di ben 22 collaboratori sanitari – e per questo si prende il plauso di chi aveva denunciato pubblicamente l’insorgere di problemi legati alla carenza del personale in servizio all’ospedale Girolamo Fracastoro di San Bonifacio – ma ad oggi è riuscita ad avviare le pratiche per l’assunzione solo per pochi degli infermieri previsti.

Questa situazione – che è meno paradossale di quanto potrebbe apparire, se si tiene conto che proprio gli infermieri sono una delle categorie per le quali c’è meno offerta e più domanda in tutta la sanità italiana – è codificata negli atti ufficiali dell’azienda sanitaria.

Alcune settimane fa l’Ulss 20 ha deliberato, avendone conseguito autorizzazione, l’assunzione di 22 infermieri. In seguito a questa decisione, l’azienda, che per questo ha anche avviato un concorso pubblico per il cui completamento saranno necessari vari mesi, ha chiesto la disponibilità immediata alle persone che risultano in graduatoria in altre Ulss.

Finora, però, questa attività ha portato ad ottenere il si all’assunzione di solo tre infermieri. IL 3 LUGLIO scorso, a dire il vero, l’azienda aveva notificato alle 19 persone prime fra quelle in attesa di assunzione all’Ulss 6 di Vicenza la propria disponibilità ad assumerle con contratto a tempo indeterminato. Se una di esse si è almeno presa la briga di notificare la propria non disponibilità, le altre 18 sono risultate rinunciatarie perché nemmeno hanno risposto alla comunicazione.

Così si è arrivati alla decisione assunta di recente dall’Ulss di avviare l’analoga procedura per i 12 che seguono i rinunciatari nella graduatoria dell’azienda vicentina. Ovviamente, anche se nessuno lo dice, la speranza è che qualcun altro cominci a dire di sì alle proposte di assunzione.

Cosa che in molti altri lavori sarebbe inevitabile ma che invece per quanto riguarda gli infermieri non pare essere così scontata. “Comunque – commenta Ivan Moretto, dirigente del sindacato Uil Fpl per l’ospedale di San Bonifacio – va dato atto che la dirigenza ha cercato di dare risposte veloci alle problematiche che noi avevamo sollevato”. Secondo il sindacato, infatti, carenze di personale e organizzative stavano mettendo a rischio la qualità del lavoro e dell’assistenza in alcuni settori del nosocomio.

Fonte: www.larena.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...