Home NT News Variante Omicron, Pfizer: “Neutralizzata da 3 dosi di vaccino”. Guarito il paziente zero: “Salvato dal vaccino”
NT News

Variante Omicron, Pfizer: “Neutralizzata da 3 dosi di vaccino”. Guarito il paziente zero: “Salvato dal vaccino”

Condividi
Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
Condividi

Annuncio iuncoraggiante del colosso farmaceutico. Intanto si è negativizzato il primo positivo alla mutazione sudafricana in Italia.

La variante Omicron del coronavirus è stata neutralizzata da tre dosi di vaccino, capaci di moltiplicare fino a 25 volte gli anticorpi. Lo riferiscono Pfizer e BionTech sulla base dei test effettuati in laboratorio. Secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg, la terza dose di vaccino garantisce un livello di protezione simile a quello osservato dopo due dosi contro il virus originale e le varianti finora conosciute. 

L’ipotesi che tre dosi di Pfizer, come annunciato dal colosso farmaceutico, possano neutralizzare la variante Omicron, trova tuttavia cauto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto ad Accordi e Disaccordi sul canale Nove: “Aspettiamo il giudizio delle autorità internazionali. Aspettiamo che le loro valutazioni si consolidino. Non c’è ancora un giudizio finale e l’impatto della variante non è ancora certo. Non possiamo seguire altre valutazioni. Per me il riferimento sono le autorità internazionali, come l’Oms, l’Ema e la nostra Aifa”.

Intanto è guarito il paziente zero. “Dopo venti giorni di quarantena, resta la sensazione di aver superato una prova molto dura, e senza le conseguenze gravi che hanno subito altre persone. E ciò grazie al vaccino, che ci ha fatto stare tranquilli. Per cui spero che anche chi è restio vada a vaccinarsi”. Così il manager Eni di Caserta risultato a fine novembre il primo positivo in Italia alla variante denominata Omicron. Con lui erano risultati positivi anche i due figli, la moglie, la madre, la suocera e una badante. Tutti sono sempre stati in buone condizioni di salute e oggi si sono negativizzati (tranne la suocera). Già domani troveranno in piattaforma il certificato di guarigione dal Covid e potranno uscire.

Intanto anche il Lazio comincia a fare i conti con la variante sudafricana. “Sono stati rilevati dall’Istituto Spallanzani tre casi di variante Omicron ed è stata immediatamente avviata l’indagine epidemiologica – ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato. Si tratta di due donne: una proveniente dal Sudafrica con un volo dell’Ethiopian Airlines e diretta in provincia di Macerata; l’altra proveniente dalla Francia (Parigi) e residente nel Lazio: il terzo è un militare della Nigeria in missione e di rientro nel proprio Paese. I tre casi stanno tutti bene e sono in isolamento”.

Di Omicron ha parlato anche Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms: “La variante Omicron è stata per ora segnalata in 57 Paesi e prevediamo che il numero continuerà a crescere. Alcune caratteristiche di Omicron, tra cui la sua diffusione globale e il gran numero di mutazioni, suggeriscono che potrebbe avere un impatto importante sul corso della pandemia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...