Si inizia a parlare dell’ipotesi sulla terza dose del vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech.
Le persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer probabilmente avranno bisogno di una terza dose entro 6-12 mesi e in seguito si una iniezione ogni anno. L’ipotesi, però, deve però ancora essere confermata, stando a quanto annunciato dal presidente del Consiglio di amministrazione del gigante farmaceutico Albert Bourla.
Bourla ha anche aggiunto che le varianti giocheranno un ruolo chiave.
“È estremamente importante ridurre il numero di persone vulnerabili al virus”, ha affermato Bourla.
Pfizer-BioNTech aveva annunciato già a febbraio uno studio clinico sugli effetti della somministrazione di una terza dose di siero.
- Toscana, Stella (FI): “Assurdo che 2mila vincitori del concorso oss attendano ancora di essere chiamati dopo un anno”
- Vaccinazione in età adolescenziale: focus di Salutequità sul meningococco
- Ruolo dell’infermiere nella prevenzione e nella gestione delle VAP nei pazienti pediatrici
- Concorso infermieri presso l’A.S.S.T. della Brianza di Vimercate
- Concorso infermieri presso l’Azienda di Servizi alla Persona “Golgi-Redaelli”
Fonte: rsi.ch
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
