Home NT News Vaccino antinfluenzale: Protocollo d’intesa per la somministrazione in farmacia
NT News

Vaccino antinfluenzale: Protocollo d’intesa per la somministrazione in farmacia

Condividi
Vaccino antinfluenzale: pronto il Protocollo d'intesa per la somministrazione in farmacia
Condividi

Il testo dovrebbe arrivare già oggi sul tavolo di Governo, Regioni, Federfarma e Assofarm per la sigla. Vediamo le disposizioni principali (6,16 € a vaccino)

Governo, Regioni, Federfarma e Assofarm hanno messo a punto la bozza del Protocollo d’intesa per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali in farmacia (vedi allegato), come previsto dal Decreto Green Pass convertito in legge a settembre. Dal testo, che dovrebbe essere siglato oggi, si apprende che i farmacisti potranno inioculare il siero solo dopo aver superato l’apposito corso organizzato dall’Iss e inoculare i vaccini solo ai maggiori di 18 anni. Per ogni inoculo il farmacista percepirà 6,16 euro e in farmacia dovrà essere presente un addetto al primo soccorso.

In via prioritaria il vaccino potrà essere somministrato solo ai soggetti cui l’antinfluenzale è offerto gratuitamente. Per le somministrazioni alle fasce di popolazione per le quali il vaccino non è raccomandato e offerto gratuitamente la farmacia potrà assicurare la prestazione, ma i 6,16 euro saranno a carico del soggetto richiedente.
 
Il farmacista dovrà indossare adeguati dispositivi di protezione, quali mascherina Ffp2 e camice monouso. L’inoculazione del vaccino è praticabile all’interno della farmacia, purché in zona separata dagli spazi destinati all’accoglienza e allo svolgimento delle attività ordinarie. Come per i tamponi, sarà inoltre possibile la predisposizione di spazi esterni.

ALLEGATO: Bozza del Protocollo d’intesa

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...