Lo rivela la presidente Elisabetta Alti, che però rassicura i colleghi: “Richieste prive di fondamento”.
“Ogni giorno aumentano le richieste ai medici di famiglia di certificazioni per l’esonero vaccinale legato al Covid per le categorie obbligatorie, come da Legge 127/2001, e per il Green Pass. Queste lettere contengono velate minacce da parte dei diretti interessati o sono inviate da studi legali“. Per questo l‘Ordine dei medici di Firenze rivolge “pieno sostegno ai colleghi”.
Proprio in riferimento al crescente numero di richieste di esenzione dalla vaccinazione anti-Covid da parte dei no vax la vicepresidente Elisabetta Alti rivolge ai colleghi un invito a mantenere la calma: “Le minacce non hanno alcuna base, per cui i professionisti possono attenersi alle normative vigenti, rilasciando le certificazioni solo se ricorrono le indicazioni ministeriali. In alcuni casi si tratta di lettere davvero spiacevoli. Le segnalazioni sono tante e spesso si legge: ‘adiremo le vie legali perché il vaccino è sperimentale’. Invece è stato autorizzato da Ema e Fda, e somministrato a milioni di persone”.
Aggiunge Alti: “La situazione si sta inasprendo, e non deve accadere. Oltretutto i colleghi di medicina generale sono in grave imbarazzo, perché è chiaro che decade il rapporto di fiducia con i pazienti, visto che addirittura arrivano lettere da legali. Noi siamo vicini ai medici e ribadiamo il pieno sostegno alla campagna vaccinale. I contagi stanno riprendendo ed è importante far capire che la vaccinazione evita la morte e le forme gravi“.
Redazione Nurse Times
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
Lascia un commento