“Riuscire a produrre autonomamente i vaccini significa rendere pronto il nostro Paese per le sfide future che le emergenze sanitarie impongono di affrontare. La proposta che il Movimento 5 Stelle ha portato sia alla Camera, con la mozione a prima firma della collega Angela Ianaro, sia al Parlamento europeo con un’interrogazione a risposta orale da discutere nella prossima plenaria, per chiedere la sospensione temporanea dei brevetti e l’utilizzo della licenza obbligatoria, sta riscuotendo grande consenso anche da parte delle altre forze politiche”. Lo dichiara l’ex ministra della Salute e deputata del Movimento 5 Stelle, Giulia Grillo.
“In questo modo abbiamo l’opportunità di incrementare la produzione del vaccino, scongiurando la riduzione delle forniture che compromettere inevitabilmente l’intera campagna vaccinale europea. Come abbiamo evidenziato più volte, tutto questo è possibile perché si tratta di una situazione emergenziale. La sospensione temporanea è infatti prevista negli accordi TRIPs nel caso di emergenze che riguardano la sanità pubblica. Attraverso un’azione sinergica tra Stati abbiamo un’ opportunità che non possiamo farci sfuggire, ovvero quella di mettere in pratica il principio del vaccino come bene comune e globale da garantire a tutti i cittadini”.
MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Concorso per 1.287 OSS in Puglia: il Policlinico Riuniti di Foggia invia la bozza del bando
- Intelligenza artificiale in ambulatorio: alleata invisibile dei medici di medicina generale
- Corso Ecm (32 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Progetti di cura e di vita nelle comunità: il Budget di Salute (IV edizione)”
- Comune di Valenza (Alessandria): concorso per un posto da infermiere
- Ottiene un congedo per assistere la madre disabile, ma lo usa per fare tutt’altro: infermiera dell’Asp Catanzaro indagata per truffa
Lascia un commento