Home Massimo Randolfi Università di Palermo: migliaia di tesi di laurea della sessione estiva 2018 ritrovate nei cassonetti
Massimo RandolfiNT News

Università di Palermo: migliaia di tesi di laurea della sessione estiva 2018 ritrovate nei cassonetti

Condividi
Bozza automatica 23
Condividi

La preparazione della tesi di laurea e la successiva dissertazione rappresentano per molti studenti universitari uno dei momenti più importanti della loro vita accademica e non solo.

 

Molti infermieri lo ricorderanno come istante di grande orgoglio e di vanto davanti agli sguardi commossi di amici e parenti.
Gli stessi ex studenti non potranno mai scordare gli interminabili giorni necessari per decidere l’argomento, trovare un relatore disponibile, reperire tutto il materiale ed iniziare a preparare la cosiddetta “scaletta”.
Mesi e mesi trascorsi senza alcuna vita sociale, finalizzati al raggiungimento dell’obiettivo inseguito per molti anni, ovvero il conseguimento della tanto sudata laurea.
Ma dopo l’ottenimento della preziosa pergamena, qualcuno ha mai pensato alla fine che potrebbero fare gli elaborati presentati alla commissione?
Quelle così importanti copie cartacee richieste che secondo i vari docenti non sarebbero mai sufficienti verranno sicuramente conservate.
Quale studente non ha pensato che il relatore ne farà tesoro, dopo tutto l’impegno profuso per la stesura. Chi non ha creduto che la tanto amata tutor didattica, per la quale è stata fatta stampare e rilegare la copia in più, non conservi avidamente  quel gradito regalo?
Presso l’Università di Palermo pare non essere così. Sarebbero difatti state rinvenute nella spazzatura e fotografate centinaia di tesi rilegate di svariate corsi di laurea presentate per le sessioni estive 2018, concluse da poche settimane.
Incredibilmente sarebbero già finite nel cassonetto della carta riciclata, pronte per diventare carta igienica o sacchetti rinforzati.
Cosa dovrebbe pensare uno studente che, dopo mesi di sforzi fisici, mentali ed economici, è riuscito a stampare le 4-5 se non più copie rilegate richieste, per poi ritrovarle in un cassonetto una settimana dopo la dissertazione?
Da anni continuo a pensare che attorno al sistema universitario circoli uno dei più proficuo business del secolo, questo scandaloso ritrovamento non fa che avvalorare la mia tesi.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...